Cento
23 Maggio 2019
Si sono svolte a Renazzo, Penzale, Casumaro, Reno Centese e Corporeno. Rinviate per maltempo al 'Guercino' e al 'Carducci'

Momento di prove pratiche per gli “Amici della strada”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ponte Sp13 a Casumaro. Parte il cantiere per la messa in sicurezza

A causa dei dissesti riscontrati nella periodica attività di monitoraggio degli oltre 300 ponti di competenza, la Provincia di Ferrara ha deciso un intervento di restauro e consolidamento per il ponte lungo la SP13 (Casumaro-Pilastrello) in località Casumaro

Tutto pronto per gli artisti di strada a Cento

L’11 e 12 luglio sarà possibile passeggiare lungo i portici di Cento e vivere tutto il centro storico come non lo si è mai visto prima, grazie alla prima edizione di Porticoso, festival di arti di strada, local food, musica e intrattenimento, che si inserisce all’interno della rassegna estiva “La Bella Stagione”

Cento. Nell’ambito del progetto di educazione alla sicurezza stradale ‘Amici della Strada’, rivolto agli alunni della classe quinta della scuola primaria, si sono tenute le prove pratiche nelle scuole di Renazzo, Penzale, Casumaro, Reno Centese e Corporeno, mentre per il maltempo sono rinviate al 23 e al 31 maggio ai plessi scolastici ‘Guercino’ e ‘Carducci’.

La giornata dedicata alla prova in bicicletta, su strada aperta al traffico, rappresenta il momento conclusivo degli appuntamenti di educazione stradale. L’invito a partecipare è stato esteso anche ai genitori e ai nonni, che sono diventati così parte attiva del progetto: provvisti di idoneo gilet ad alta visibilità, alcuni di loro hanno effettuato il percorso in bici unendosi ai gruppi di quattro alunni con operatore della Polizia Locale, altri hanno coadiuvato gli aiuti nella preparazione dei ciclisti ad effettuare la prova.

Prima di questi momenti gli studenti hanno svolto in classe una prova di teoria, con cinque domande a risposta multipla sulle norme di comportamento del ciclista e le dotazioni obbligatorie che deve avere la bicicletta per essere un veicolo sicuro. Prima di partire poi la Polizia Locale ha eseguito il controllo dei dispositivi obbligatori della bici.

Al termine della prova pratica ai ragazzi è stato consegnato l’attestato di idoneità ciclistica e il gadget legato alla sicurezza stradale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com