Cento
22 Maggio 2019
Gli avvisi pubblici erano finalizzati alla concessione in comodato d'uso dell'immobile di Renazzo sede della Biblioteca e del Museo Sandro Parmeggiani e all'organizzazione di eventi culturali

Convenzione con il Terzo Settore, 14 i progetti presentati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

A Cento i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

Lo scorso 9 novembre, a Cento, presso il Santuario della Madonna della Rocca, i Carabinieri della Compagnia della città del Guercino hanno commemorato la Santa patrona dell'Arma dei Carabinieri Maria Virgo Fidelis

(foto d’archivio)

Cento. Giovedì 15 maggio scorso, alle 12, è scaduto il termine per la presentazione dei progetti nell’ambito dei due avvisi pubblici, pubblicati dal Comune di Cento-Settore Cultura, per la stipula di convenzioni con associazioni del Terzo Settore per il biennio 2019/2020, ai sensi del Decreto Legislativo n. 117/2017 (Codice del Terzo settore).

Gli avvisi erano finalizzati alla concessione in comodato d’uso dell’immobile situato a Renazzo, sede della Biblioteca e del Museo Sandro Parmeggiani, e all’organizzazione di eventi culturali nel settore musicale, letterario, delle arti visive, performative, cinematografiche e della varia animazione, per un importo contributivo complessivo di 60.000 euro.

Quattordici sono stati i progetti pervenuti, dei quali a breve l’apposita Commissione tecnica dovrà valutare l’ammissibilità ai concorsi e il conseguente punteggio in graduatoria.

Gli esiti della valutazione e l’ammontare degli importi assegnati ai singoli progetti verranno resi noti prossimamente sul sito dell’Ente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com