
Gli autori della app Pedibus per Android (istituto Copernico Carpeggiani)
Si sono svolte martedì mattina (21 maggio) le premiazioni del concorso ‘Storie di alternanza’, promosso dalla Camera di Commercio tra gli istituti scolastici ferraresi per raccontare esperienze, testimonianze e realtà del mondo dell’alternanza scuola-lavoro. Un concorso al quale le classi ferraresi hanno partecipato attraverso progetti autonomi, videoracconti ed elaborati che puntano sullo spirito di iniziativa dei giovani protagonisti.
Ad aggiudicarsi il primo premio, pari a 600 euro, nelle categorie degli istituti professionali e dei licei sono state le classi 5H dell’Iis Copernico Carpeggiani (indirizzo informatica) e la 4A del liceo Rita Levi Montalcini. La prima ha realizzato una app per sistemi Android per il supporto in tempo reale al servizio Pedibus (per l’accompagnamento a scuola e a casa dei bambini delle scuole primarie). La seconda consiste invece in una lettura ‘animata’ per bambini dai 4 agli 8 anni, presso la libreria Giralibri di Argenta, messo a punto da una studentessa del Carpeggiani con l’ausilio del professore di lettere Francesco Bolelli.
-
-
-
-
La 3H dell’istituto Bachelet
Medaglia d’argento (400 euro) invece ai ragazzi della classe 3a (Informatica) dell’Istituto Bachelet con il progetto “Start Up Your Life (Unire il sapere al saper fare)”, coordinati dalle professoresse Ilaria Mancino e Monica Artioli e dal tutor esterno Giovanni Bottega.
Terzo classificato (250 euro) l’Istituto Remo Brindisi con i ragazzi delle classi 5a A, C e D (Enogastronomia, Ospitalità alberghiera, Sala e Vendita), coordinati dai docenti Annarita Minotti, Andrea Piccoli e Alessandro Mariotti per un percorso formativo presso gli hotel ed i ristoranti della Costa comacchiese.
“Ringrazio – ha sottolineato il presidente della della Camera di commercio, Paolo Govoni – i docenti e i ragazzi che hanno affrontato la sfida lanciata dalla Camera di commercio di Ferrara su incarico del Governo ed esprimo, a nome della Giunta camerale, la convinzione che il progetto Alternanza Scuola Lavoro sia una splendida occasione di dialogo tra due realtà un tempo lontane e un’opportunità unica per introdurre i giovani studenti nel mondo del lavoro”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com