Spal
22 Maggio 2019
Murgia verso il riscatto. Con semplici appuntamento il 28 maggio. Presentazto il progetto “TG Student Einaudi”

Spal, Mattioli: “Della corsa Champions del Milan non m’interessa”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Un ‘brodino’ col Sant’Agostino, dura contestazione per l’Ars et Labor

Finisce con un pareggio che scontenta i biancazzurri il confronto sul neutro dello stadio “Gabrielli” tra Sant’Agostino e Ars et Labor Ferrara. Un 2-2 acceso, nervoso, ricco di colpi di scena ma anche di errori, che al triplice fischio scatena i durissimi cori di protesta dei tifosi biancazzurri, giunti in massa dalla città estense

L’Ars et Labor torna a sorridere, riscatto biancazzurro in Coppa Italia

Serviva una grande prestazione per scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta di qualche giorno fa col Pietracuta. Basta un primo tempo prolifico e un secondo di controllo all'Ars et Labor per portare a casa una vittoria in Coppa Italia grazie alle reti di Carbonaro e Cozzari. Torna il sole in casa biancazzurra, con un netto 2-0

Ars et Labor, poche idee e tanti fischi. Il Pietracuta fa festa

Pioggia di fischi per l'Ars et Labor, sconfitta in casa da un Pietracuta 'corsaro'. I rossoblu romagnoli s'impongono 0 a 1 grazie a un gol di Zannoni al 29'. Prestazione da dimenticare per i biancazzurri, protagonisti di una gara che definire "brutta" sarebbe persino un complimento

di Margherita Mihalachi

Il calcio è ben oltre i 90 minuti più recupero di gara. Lo sanno bene gli studenti dell’istituto superiore Einaudi di ferrara, che anche quest’anno, come già l’anno passato, si sono cimentati nei retroscena del mondo del pallone con il progetto “TG Student Einaudi” .

“Per noi -ha affermato il presidente Walter Mattioli- un altro passo per entrare sempre più nel tessuto della città. E’ importante restare sempre in contatto con i giovani e le scuole”.

Se di solito siamo abituati a vedere i giocatori fare visita negli istituti del ferrarese, questa volta sono stati proprio gli studenti a presentarsi nella sede della società biancoazzurra.

Una collaborazione, quella tra l’Einaudi e la Spal, che non si limita al progetto scolastico, ma è un qualcosa che va oltre, che ha richiesto la partecipazione anche della stessa Lega calcio, per i diritti d’immagine ad esempio.

Il restyling dello stadio, l’arrivo dei giocatori al Mazza e l’autoproduzione, che da questa stagione calcistica vede una diretta produzione della società di immagini e video dell’evento sportivo, attraverso i partner tra cui Sky e il service Cinevideo, sono le tematiche affrontate dai giovanissimi nei loro mini-documentari.

Un progetto che sposa perfettamente la filosofia della società biancoazzurra, che «dà l’opportunità agli studenti di mettersi in gioco, sempre però in punta di piedi», come dichiara il professore Pietro Benedetti (coordinatore dell’iniziativa), perchè “per far funzionare questa macchina bisogna stare molto attenti, prima di fare una mossa, nel mondo della Serie A, è opportuno riconoscere i vari filtri e tutte le regole che bisogna rispettare”.

Nel proprio elaborato i ragazzi hanno infatti intervistato fotografi, operatori, si sono intrufolati nelle sale monitor delle televisioni e nelle aree hospitality, per rendere accessibili ai tifosi aree off limits.

Nell’occasione Mattioli non si è sottratto alle domande sui programmi in casa Spal, anche se “mi hanno impedito di parlare degli allenatori”, scherza il presidente. “Con Semplici non ci sono mai stati problemi, non nego che ci sono state delle piccole discussioni, nel corso del campionato, per poter fare meglio sotto il profilo degli stimoli, ma mai lo abbiamo criticato sotto il profilo tecnico-tattico».

Per quanto riguarda la sua posizione in futuro, «ci ha chiesto di parlarne al termine del campionato, penso sia giusto per lui riflettere e conoscere i programmi della società prima di decidere se restare a Ferrara». L’appuntamento è fissato per martedì 28. Fino al 31 maggio «abbiamo un’opzione per prolungare il suo contratto. Non abbiamo mai smesso di avere fiducia in lui – ribadisce Mattioli -, ma allo stesso tempo non siamo nella posizione di trattenerlo se dovessero arrivargli delle “proposte migliori”, anche se ha fatto un qualcosa di straordinario con noi in questi anni”.

Se da una parte l’appuntamento per valutare la posizione di mister Semplici è fissato a martedi prossimo, dall’altro la Spal ha già parlato con la Lazio per il centrocampista classe 96 Alessandro Murgia, che dovrebbe rimanere alla Spal e, aggiunge il presidente: “Stiamo discutendo sulla possibilità di ottenere il diritto di riscatto al termine del prossimo campionato”.

Ora però non è ancora il momento di parlare di calciomercato. Domenica gli uomini di Semplici scenderanno in campo a sfidare il Milan di Gattuso, per l’ultima di campionato, e il presidente puntualizza come “della corsa Champions dei rossoneri non m’interessa, io voglio che i ragazzi scendano in campo per fare bene, non come ho visto nel primo tempo contro l’Udinese, e cercare di raggiungere il 10° posto che potrebbe portarci a tante soddisfazioni e 4 milioni di euro, che non farebbero male”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com