Cerimonia per i 75 anni della Casa di cura
Dal 1950 a oggi, 75 anni di servizi e affermazione nel panorama sanitario nazionale. Il consiglio comunale ha celebrato l’anniversario dalla fondazione della Casa di cura
Dal 1950 a oggi, 75 anni di servizi e affermazione nel panorama sanitario nazionale. Il consiglio comunale ha celebrato l’anniversario dalla fondazione della Casa di cura
Attraversamenti pedonali sicuri davanti al plesso scolastico Carducci di via Savonarola a Occhiobello, grazie ai volontari di Anc (associazione nazionale Carabinieri)
Sulle note di un concerto dei ragazzi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria, verrà inaugurato il nuovo anno scolastico
I settantacinque anni dalla fondazione della Casa di cura saranno celebrati dal consiglio comunale riunito sabato 13 settembre alle 10:15 in sala consiliare
L’anno scolastico inizia con la presenza dei volontari di Occhio civico davanti ai due plessi della scuola primaria di Santa Maria Maddalena
Davide Valentini
Occhiobello. “Vogliamo adoperarci perché Occhiobello torni a essere pieno di nuove attività, di negozi e di commercio, così come è sempre stato nella sua storia recente, e vogliamo che, nei nostri territori, la famiglia sia al centro, come è ora nel nostro programma, lo sia domani nei progetti del Comune.
Giovani innanzitutto (cittadella dello sport) e anziani (casa di riposo qui a Occhiobello) e sicurezza, intesa come tranquillità, ambiente sereno”.
Ha aperto così Davide Valentini, al teatro di Occhiobello, prima della presentazione di ciascun candidato che è entrato nel merito di ciascun specifico tema del programma della lista Occhiobello per Te.
La riunione ha approfondito tutti i temi presenti nel programma di Occhiobello per Te, rimandando all’appuntamento di mercoledì 22 maggio ore 20 a Gurzone in Piazza della libertà, giovedì 23 maggio ore 20 a Occhiobello in Piazza Matteotti e venerdì 24 maggio ore 20 a Santa Maria Maddalena in Piazza maggiore.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com