Cambio al vertice della Pro Loco di Portomaggiore
Cambio al vertice della Pro Loco di Portomaggiore. La presidente uscente Giovanna Toschi lascia dopo 4 anni di onorato servizio, in cui tutto è ripartito dopo il Covid
Cambio al vertice della Pro Loco di Portomaggiore. La presidente uscente Giovanna Toschi lascia dopo 4 anni di onorato servizio, in cui tutto è ripartito dopo il Covid
In poche ore i militari hanno identificato e denunciato cinque persone – due uomini e tre donne – per le c.d. truffe con la “tecnica dell’abbraccio” e della “auto in panne”
Via Dante Alighieri 33/c è diventato ufficialmente da giovedì 3 luglio 2025 il nuovo punto di riferimento di Coldiretti per la sezione di Portomaggiore e la relativa Zona
Non si è fatta attendere la replica del centrodestra portuense all'intervento della consigliera regionale Marcella Zappaterra in merito all’esclusione di Portomaggiore dalla Zona Logistica Semplificata (Zls)
A partire da martedì 8 luglio torna l’ormai consueto appuntamento con il cinema nel cortile della Biblioteca Peppino Impastato. Dopo il successo della passata edizione quattro nuovi titoli faranno compagnia a chi rimane in città nel periodo estivo
Voghiera. La XVI edizione del concorso musicale nazionale “Lodovico Agostini” organizzata dall’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo di Portomaggiore, si è conclusa domenica 19 maggio, nella Sala delle Bifore Delizia di Belriguardo di Voghiera alla presenza dei componenti della giuria e dell’assessore alla Cultura del Comune di Portomaggiore Francesca Molesini.
La giornata finale ha visto la premiazione e l’esibizione dei vincitori, che hanno potuto confrontarsi con i coetanei in un clima di positiva competizione. Decisivo in questo il ruolo di tanti insegnanti appassionati che in occasione di manifestazioni e concorsi come questo dimostrano significative capacità formative e motivazionali.
Le selezioni si sono svolte presso la Chiesa Collegiata di Portomaggiore nella giornata di sabato 4 maggio per la nuova Sez. Organo sul bellissimo strumento della Casa Organaria Ruffatti ospitato nella Collegiate e presso la Delizia Estense del Verginese sede del concorso dal 13 al 18 maggio. I partecipanti sono stati valutati da una commissione qualificata composta dai maestri Maurizio Pagliarini, Stefano Peretto, Fabio Pilati, Renzo Rossi, Paola Ramazzina.
Si è registrato anche quest’anno un numero elevato di partecipanti: 774 ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 24 anni, allievi delle scuole medie tradizionali, ad indirizzo musicale, licei musicali, conservatori, scuole di musica private provenienti da diverse Regioni (Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia) hanno preso parte alla competizione come solisti, duo, piccoli organici, orchestre, cori.
Il concorso ha assegnato il premio come Miglior Scuola all’associazione “Il Temporale” di Bentivoglio (Bo), il primo premio categoria Cori ala scuola di musica “Banchieri” di Molinella , il premio “Lodovico Agostini alla Migliore Interpretazione” al Gruppo di Musica d’Insieme associazione “Il Temporale” di Bentivoglio (Bo), il premio Mousiké riservato ai migliori classificati della sezione Conservatori ex-aequo a Mattia Castaldini (Conservatorio Frescobaldi Ferrara) e Myiasaka Koto (Conservatorio Martini Bologna). Nelle varie categorie sono stati assegnati 4 primi premi assoluti, 30 primi premi, 64 secondi premi, 66 terzi premi che hanno ricevuto diplomi di merito targhe e borse di studio destinate alle scuole.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com