Comacchio
21 Maggio 2019
Il maltempo duraturo ha messo a dura prova la costa, tra erosione e mancati introiti. Il grido d'allarme degli operatori: "Subito un tavolo tecnico"

Stagione difficile per i Lidi, Vitali (Ascom): “La Regione intervenga come promesso”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Gianfranco Vitali

Comacchio. “Chiediamo con la massima urgenza risposte concrete dalla Regione”. Un nuovo momento critico per i Lidi di Comacchio, alle prese con un maltempo che taglia le gambe alle presenze turistiche ed erode senza sosta il litorale, induce il presidente di Ascom Comacchio Gianfranco Vitali ad intervenire con un grido d’allarme che serva a “superare questa empasse”.

“Al di là dei pesanti e mancati introiti di questi ultimi due weekend (somme non più recuperabili, stimabili in almeno un milione di euro per ciascuno), e al di là ovviamente delle difficoltà croniche quanto insopportabili in questo territorio, oggetto di mareggiate che mangiano la nostra battigia e per le quali chiediamo un intervento concreto dalla Regione, come era stato del resto promesso in più occasioni” dice Vitali, riprendendo i temi anticipati anche nei giorni scorsi su Estense.com.

“Ora più che mai – continua – è necessario e urgente attivare un tavolo tecnico e di coordinamento con l’ente comunale e le associazioni, per definire una strategia complessiva operativa di eventi di bella caratura nazionale (culturale, musicale e sportiva…), per attrarre turisti in modo sistematico e continuo, con una promozione pubblicitaria adeguata e capillare”.

Tra le proposte, quella di abbracciare manifestazioni sportive e grandi eventi come la Mille Miglia e al Giro d’Italia, “perché si vada oltre il semplice passaggio: altrove, e mi riferisco alla vicina Romagna, si lavora in questa direzione e infatti si ottengono risultati. Dobbiamo andare al di là del dato meteorologico che non può più essere il solo elemento di riferimento. Bisogna creare una serie di eventi importanti che siano momenti di richiamo a prescindere dalle variabili atmosferiche, di cui altrimenti rimarremo sempre in balia, con una stagione balneare 2019 che a questo punto sarà davvero difficile da recuperare anche se dovessimo avere un autunno mite”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com