Politica
20 Maggio 2019
Diversi i punti in programma. Il candidato sindaco di Italia in Comune-Ferrara Concreta: "Temi importanti, soprattutto dal punto di vista economico"

Ferrara Concreta, Bova lancia turismo e cultura tra internazionalizzazione e digitalizzazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

di Davide Soattin

Internazionalizzazione della città, digitalizzazione e utilizzo di nuove tecniche di comunicazione. Questi i punti cardine del programma culturale e turistico promosso da Alberto Bova che, insieme alle candidate al Consiglio comunale Morena Morelli, Carlotta Simoni e Tiziana Agosti, ha incontrato la cittadinanza e discusso le proprie proposte per rinnovare Ferrara e renderla ancora più appetibile agli occhi dei visitatori.

“La cultura e il turismo – ha spiegato l’esponente di Italia in Comune-Ferrara Concreta – sono temi molto importanti per poter avviare la città a una nuova immagine, soprattutto dal punto di vista del tessuto economico. Vere e proprie risorse fondamentali, motivo per cui abbiamo messo in programma diverse iniziative. L’obiettivo sarà anche quello di portare Ferrara all’interno del circuito che già comprende Venezia, Padova e Firenze, dato che molto spesso tanti turisti passano qui e non si fermano mai. Per fare in modo che tutto questo si realizzi, ci sarà bisogno della supervisione dell’Amministrazione comunale insieme al contributo di tutte le associazioni di categoria”.

A partire dal coinvolgimento delle attività commerciali e delle imprese private ferraresi, con quest’ultime che dovranno essere attive in modo tale da sponsorizzare eventi culturali e artistici di vario genere, laddove i soldi pubblici non riusciranno ad arrivare. Importante sarà anche avere un polo unico che in accordo con l’assessorato alla Cultura e al Turismo potrà organizzare materialmente e coordinare tutte le iniziative che saranno programmate, unitamente alla necessità di ricavare degli spazi che permetteranno di sperimentare attività culturali e rilanciare diverse zone della città, anche con eventi di vario genere che andranno a interessare per esempio le periferie e le aree più marginali.

Strettamente necessario, secondo i rappresentanti della lista di Bova, sarà poi dare una ritoccata alle segnaletiche stradali, che dovranno essere più chiare nelle frazioni e in città per far si che i turisti vengano accolti dignitosamente, e insieme a esse bisognerà potenziare gli autobus su diverse fasce orarie e contestualmente la possibilità di noleggiare biciclette nei pressi della stazione, al fine di rendere il soggiorno dei visitatori più facile possibile, favorendo inoltre la creazione di pacchetti appositi in grado di coniugare attività, servizi e musei.

Infine, una notevole porzione di programma verrà destinata alla creazione di iniziative itineranti tali da mettere in mostra culture e artisti emergenti, raccogliendo tutte quelle che sono le nuove mode e le nuove tendenze, per esempio quella della street art, favorendo in questo modo la crescita e l’apertura del bacino d’utenza ferrarese – soprattutto dei più giovani – verso innovativi e più ampi orizzonti culturali e artistici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com