Avis Argenta ricorda la sua storia
Messa a San Nicola alle 18 poi targa ricordo nella sede di via nazione e infine festa a tema anni '60 a Santa Maria Codifiume... lì dove tutto è cominciato
Messa a San Nicola alle 18 poi targa ricordo nella sede di via nazione e infine festa a tema anni '60 a Santa Maria Codifiume... lì dove tutto è cominciato
Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri a San Nicolò. Si tratta di un incidente di gioco occorso ad un bambino di 10 anni che frequenta le scuole di via Parri, in paese
Dopo la presentazione ufficiale del progetto “Sportello Caregiver” attivo nei Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, prendono ora il via due nuove iniziative dedicate ai caregiver familiari, sempre promosse da Cidas in collaborazione con Aspems
Contributi da erogare a società sportive dilettantistiche. Li ha stanziati l’amministrazione comunale con la delibera di giunta numero 185 dello scorso 9 ottobre
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Comune di Argenta ha predisposto un ricco programma di celebrazioni che si svolgeranno in diverse località del territorio
di Giada Magnani
Argenta. Un parco intitolato al cardinal Ersilio Tonini. E’ stato inaugurato nella nuova zona residenziale “Canove” di Argenta, che ha già dato i nomi di vie a due indimenticati religiosi: i parroci Don Matteo Solaroli e Don Giovanni Zalambani, che prestarono il loro ministero pastorale all’altare del duomo della Colleggiata di Argenta. E che in seguito ricoprirono anche l’incarico di direttori dell’Istituto Santa Teresa di Ravenna.
La targa che riporta la dedica del giardinetto (attrezzato con giochi ed arredo urbano) al porporato, scomparso nel 2014 all’età di 99 anni, nominato dal papa Giovanni Paolo II, e che fu già arcivescovo di Ravenna su ordinazione del pontefice Paolo VI, è stata scoperta venerdì scorso. Questo alla presenza del sindaco Antonio Fiorentini, del vescovo Monsignor Lorenzo Ghizzoni, di don Fulvio Bresciani, dell’attuale direttore del Santa Teresa don Alberto Camprini, e dal presidente della cooperativa sociale Idio Baldrati.
Quella del cardinal Tonini è una figura che resta e resterà sempre profondamente impressa nei cuori e nei ricordi collettivi della comunità Argenta, cui ha spesso manifestato la sua presenza e vicinanza. In particolare per quelle sue qualità comunicative della fede in Dio e dei valori cristiani, rappresentati soprattutto dall’amore verso il prossimo, dalla fratellanza, dalla carità e dalla solidarietà.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com