Le festività ad Argenta con “Natale in Pista”
Argenta si prepara a vivere la magia delle feste con “Natale in Pista”, un ricco calendario di eventi che animerà il centro cittadino per oltre un mese
Argenta si prepara a vivere la magia delle feste con “Natale in Pista”, un ricco calendario di eventi che animerà il centro cittadino per oltre un mese
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Argenta rinnova il proprio impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
Plaudito da più parti, il voto unanime con cui la Camera ha approvato la modifica del codice penale che riconosce come stupro ogni atto sessuale privo di consenso esplicito rappresenta una svolta non solo giuridica, ma profondamente culturale
Adelaide Salzillo studentessa delle medie di Argenta, è stata riconfermata sindaco dei bambini e ragazzi di Argenta. L'elezione si è svolta al termine del consiglio comunale degli allievi appositamente convocato mercoledì scorso in municipio
Caduta di calcinacci, e distacco di un infisso pericolante: per questi motivi si è decisa la chiusura del Santuario della Celletta, dichiarata momentaneamente inagibile. A breve i lavori di restauro che il sindaco di Argenta Andrea Baldini auspica "non si protraggano oltre il prossimo 8 dicembre, festa dell'Immacolata"
di Giada Magnani
Anita. Taglio del nastro sabato ad Anita per l’Ostello della Gioventù. Che, alle porte del Parco del Delta del Po e delle valli di Comacchio, riapre dopo un paio d’anni dalla chiusura.
Ricavata nell’edificio delle ex scuole elementari, il restyling della struttura rientra nell’ambito del progetto di riqualificazione dei borghi rurali, che ha portato anche al recupero dell’ex casa del fascio, ora centro civico, sala riunioni, sede di servizi per la comunità locale, con annesso ristorante.
Anche in questo caso, così come per l’ostello di Campotto, riaperto e inaugurato nei giorni scorsi, ad occuparsi della gestione sarà la cooperativa sociale “La Pieve”, presieduta da Idio Baldrati, in collaborazione con “Le Fattorie del Delta”, rappresentata nell’occasione da Valentina Roma, che al momento metteranno a disposizione due operatori, di segreteria e di promozione turistica.
“Si tratta – spiega Baldrati – di un investimento di 60.000 euro complessivi, che riguardano la certificazione antincendi, la messa a norma di impianti, la realizzazione della cucina e del sistema di climatizzazione”. I posti letto sono quarantaquattro. Alla cerimonia era presente tanta gente, esponenti della consulta di frazione, della giunta municipale, delle forze dell’ordine.
Al taglio del nastro anche il sindaco Antonio Fiorentini che ha posto l’accento su “una promessa mantenuta. È un obiettivo – ha poi aggiunto il primo cittadino – su cui nutriamo grandi aspettative come volano del turismo e della valorizzazione ambientale. Grazie a tutti coloro che hanno dato una mano per raggiungere questo importante traguardo”. All’interno è stata allestita una rassegna delle opere dell’artista Renzo Piccoli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com