Antica Falegnameria: partiti i lavori di messa in sicurezza
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
Ripristinare il "lavoriero" di Comacchio. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone
Un altro angolo verde di Comacchio scompare sotto le ruspe, senza alcun preavviso alla cittadinanza. È successo nei giorni scorsi in via Marconi, dove diversi pini maestosi pini di oltre 50 anni sono stati tagliati di netto, lasciando attoniti e arrabbiati i residenti
L’associazione Un Ponte Per denuncia il silenzio dell’Ente Parco Delta del Po sulla richiesta di revisione dell’avviso per la co-progettazione di Valle Campo, chiedendo maggiore trasparenza e apertura a tutti i soggetti qualificati
Comacchio. Una giornata nuvolosa non ha scoraggiato i volontari della Sagra della Canocchia e della Seppia, impegnati negli ultimi preparativi fin dalle prime ore del mattino. Dalle 11 tutto era pronto con i saluti delle autorità ed il taglio del nastro inaugurale, per partire con la nuova edizione della kermesse gastronomica che quest’anno si unisce ai festeggiamenti per il Centenario dal cambio di denominazione di Porto Garibaldi, precedentemente Magnavacca.
Presenti al taglio del nastro il sindaco Marco Fabbri che ha portato il suo saluto ed ha ringraziato tutti i volontari per l’incessante laboriosità, ribadendo quanto questo territorio sia ricco di iniziative, pronto ad attrarre visitatori e turisti durante tutto l’anno, senza farsi cogliere impreparato.
Il successo di questo appuntamento gastronomico, che si è andato consolidando nel corso degli ultimi anni, dimostra il forte senso di comunità dei suoi abitanti che volontariamente donano il proprio tempo e talento per la migliore riuscita possibile.
Presente anche il vicesindaco Denis Fantinuoli che, associandosi alle parole del Sindaco, ha ricordato anche gli imminenti investimenti che verranno fatti a Porto Garibaldi per migliorare la struttura del mercato ittico, la viabilità e l’assetto urbanistico, con un importante stanziamento di fondi. Molta soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente del Consorzio Commercianti l’Alba di Porto Garibaldi, Lorena Carli, che durante tutto l’anno si spende per rendere la Sagra sempre più bella e di successo.
buon afflusso di commensali allo Stand Gastronomico – aperto sia a pranzo che per cena anche nella giornata di domenica 19 – mentre per intrattenimenti e spettacoli, l’appuntamento è rinviato al prossimo weekend.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com