Argenta
19 Maggio 2019
La segretaria Boschetti: “Siamo di fronte ad un evento/intervento isolato o è l’inizio della fine del potenziamento della rete chirurgica degli ospedali periferici?”

La Fials: “Il presidio ospedaliero di Argenta perde pezzi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Andrea Mingardi fa tappa ad Argenta con il suo tour estivo

Il cantautore e showman bolognese Andrea Mingardi torna in tour per l'Italia durante l'estate 2025. Il 12 settembre sarà ad Argenta con uno spettacolo che ripercorrerà oltre cinquant'anni di storie, eventi e cambiamenti, con l'esecuzione di brani di fama mondiale

In 300 per festeggiare gli 80 anni della coop Bellini

Circa 300 persone, tra soci, ospiti e istituzioni, hanno partecipato lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla festa di celebrazione dei primi 80 anni della cooperativa agricola Giulio Bellini

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Argenta. “Il presidio ospedaliero di Argenta perde pezzi”. Lo afferma, senza troppi di giri di parole, Mirella Boschetti, segretaria del sindacato Fials. Il motivo è il contenuto della comunicazione giunta ai sindacati da parte dell’azienda ospedaliera di Ferrara sulla fine dell’attività chirurgica del giovedì ad Argenta entro il mese di maggio.

“Verrà soppressa, a partire da giugno 2019, la seduta operatoria del giovedì, sinora garantita 
dall’ equipe itinerante di medici chirurghi e di medici anestesisti dipendenti dell’Aosp – rivela Boschetti – È quanto comunica l’Aosp ai sindacati con la nota lapidaria del 13 maggio. Sta già naufragando il progetto di potenziamento dell’attività chirurgica degli ospedali della provincia, che faceva perno sulla stretta collaborazione e condivisione delle risorse tra le due aziende sanitarie, mediate l’ isitutuzione di equipe di medici chirurghi e di medici anestesisti in trasferta?
- chiede retoricamente la sindacalista -. È fallito il progetto di ‘rivoluzionare la chirurgia’ con l’istituzione di una rete chirurgica provinciale, il cui punto di forza stava nell’ impiego di ‘equipe chirugiche mobili’ operanti in più sedi ospedaliere, come annunciato 
nel 2016 e presentato meno di 2 anni fa dai due direttori generali Ausl ed Aosp, durante
 la Ctss del 22 giugno 2017, che doveva essere il rimedio per abbattere i tempi di attesa in chirurgia e ridurre gli esorbitanti costi della mobilità passiva, indotta dalla migrazione dei cittadini ferraresi alla ricerca di prestazioni sanitarie erogate in tempi accettabili, presso altri ospedali fuori provincia e/o fuori regione”.

“Ora – rileva ancora Boschetti in tono polemico – assistiamo all’inversione di rotta, con svolta accentratrice ancora una volta a favore di Cona”. L’azienda, riferisce ancora la segretaria sindacale, avrebbe infatti disposto il “rientro della propria equipe itinerante di medici chirurghi e di medici anestesisti, 
per potenziare l’attività chirurgica a Cona, per tentare ancora una volta di ridurre i tempi di attesa, privando l’ospedale di Argenta della seduta del giovedì”.

“Siamo di fronte ad un evento/intervento isolato o è l’inizio della fine del potenziamento della rete chirurgica degli ospedali periferici?”, chiede ancora Boschetti che sollecita un confronto con la dirigenza dell’azienda ospedaliera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com