“Cresciuta senza mamma, ma col suo amore dentro”
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
È ufficiale: la Polizia Locale di Comacchio ha proclamato lo stato di agitazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica, che hanno trasmesso richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento alla Prefettura di Ferrara
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Un gommone vuoto alla deriva è stato avvistato nella serata di ieri, 8 luglio, al largo di Porto Garibaldi, facendo scattare l’allarme per il timore che qualcuno potesse essere caduto in acqua
“I capanni da pesca dell'Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca
Comacchio. Il circolo Legambiente Delta del Po di nuovo alle prese con l’organizzazione ‘Spiagge e fondali puliti 2019’, una manifestazione che venerdì 24 e domenica 26 maggio tornerà a coinvolgere persone e famiglie nella pulizia delle dune e della battigia dai numerosi rifiuti spiaggiati lungo la nostra costa.
Quest’anno, rispondendo alla ricorrenza del centenario della denominazione di Porto Garibaldi, si è pensato di divulgare l’evento facendo conoscere il paesaggio dove è iniziata la “Trafina Garibaldina”.
Il programma prevede, dalle 9 alle 11 la pulizia della spiaggia fronte il Capanno Garibaldi e probabilmente della spiaggia fronte ‘Pialazza’. Poi dalle 11 alle 12 seguirà una breve escursione alle dune della Puia.
Una parte dei partecipanti che si sono prenotati provengono dall’area bolognese e sono dipendenti del Cnr di Bologna che aderiscono all’associazione Trekking Italia e saranno accompagnati dalla geologa marina Francesca Alvisi. Sarà cura di Legambiente raccontare la particolarità ambientale e storica del sito e prestare la massima attenzione per la tutela dello stesso.
In questi giorni abbiamo monitorato se nell’area interessata siano presenti nidi del Fratino, ma non abbiamo individuato nidi. Salvo comunque prestare attenzione al calpestio sulle dune storiche e sia a quello della ‘Pialazza’ che sono di nuovo impianto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com