Politica
18 Maggio 2019
Valentina Coppola non si presenta al confronto, appuntamento solo con il sindaco uscente in cerca del bis

‘One man show’ di Bizzarri alla Cna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Masi Torello. Il faccia a faccia tra i due candidati sindaco di Masi Torello si è trasformato in un ‘one man show’. Valentina Coppola, la candidata della lista MaSì Insieme per Cambiare, non si è infatti presentata all’appuntamento organizzato alla Cna di Ferrara e così era presente solo il sindaco uscente e in cerca del bis con la lista Masi Bene Comune Riccardo Bizzarri. A fare da moderatore Riccardo Cavicchi, presidente dell’Area Cna Ferrara.

“È stata una serata molto interessante dalla quale sono emersi spunti di carattere generale, vista purtroppo la mancanza della candidata Coppola” dichiara Bizzarri che ha spaziato non solo su tematiche provinciali ma anche regionali (situazione ponti e strade) e nazionali (semplificazioni fiscali, riforma Irpef con l’introduzione del quoziente famigliare e del processo tributario).

Infatti il primo cittadino uscente e ricandidato rappresenta i tributaristi a livello nazionale e rappresenta la categoria sia alla VI Commissione Finanze del Senato che alla VI Commissione Finanze della Camera oltre ad essere componente effettivo della commissione Arconet in quanto consigliere nazionale Anpci.

La riflessione di Bizzarri sul “bisogno di riappropriarsi anche dell’economia 0.0 che tradotto significa riappropriarsi dell’economia reale basata sul lavoro” è stata condivisa anche da Riccardo Roccati, imprenditore e presidente di Cna Costruzioni Ferrara: “Credo sia giunto veramente il momento di incentivare sempre di più quel tipo di economia reale che ha creato il benessere del nostro Paese a partire dell’artigianato e dall’agricoltura. Tutto questo non significa tornare indietro ma riprendere la strada maestra abbandonata da troppi anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com