Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Lagosanto. “In questo periodo elettorale, come sempre, la sanità territoriale è una delle principali tematiche che viene ripescata dal cilindro, da ‘politici di professione’, diventando così oggetto di semplici bagarre da comizio che non portano a nulla: tranne a creare confusione tra la popolazione e, in certi casi, addirittura a schernirla”.
Parole del candidato sindaco del ‘Centrodestra unito per Lagosanto’, Cristian Bertarelli, che rivendica tutt’altro approccio alla questione: “Per noi la sanità territoriale è tutt’altra cosa, è motivo di studio approfondito, di ingaggio attivo della popolazione per comprenderne bene i disagi e cercare di dare, al nostro meglio, risposte ben elaborate che un giorno possano diventare soluzioni realmente applicabili”.
Qualcosa che vada oltre quelle che “rimangono solo promesse da campagna elettorale. Per noi la sanità territoriale è in primis la difesa dell’Ospedale del Delta da depauperamenti che lo possano annichilire, ma non solo: vi è l’importanza di collaborare, a stretto contatto con l’Ausl, per fare sì che tutti i percorsi sanitari territoriali funzionino al meglio, garantendo così una piena presa in carico dell’utenza e cercando di evitare, il più possibile, situazioni di mobilità passiva, di ricorso al privato (poiché il pubblico non riesce sempre a rispondere efficacemente ed efficientemente alle esigenze della popolazione) e, infine, al “pendolarismo sanitario” quale fenomeno sempre più in crescita che richiede certamente una riorganizzazione e un potenziamento del trasporto pubblico.
“In poche parole – conclude Bertarelli – si tratta di cercare il percorso migliore per salvaguardare la salute della nostra gente”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com