Consiglio comunale il 7 luglio
Convocazione del consiglio comunale per lunedì 7 luglio alle 19
Convocazione del consiglio comunale per lunedì 7 luglio alle 19
Un sollevatore è stato acquistato dal Lions Club di Santa Maria Maddalena e consegnato alla piscina comunale
C’è tempo fino a lunedì 8 settembre per richiedere la borsa di studio da parte di chi ha concluso il ciclo di studi della primaria, della secondaria di primo e secondo grado con il massimo dei voti
Il centro storico di Santa Maria Maddalena sarà il circuito dell’evento podistico In Sla Rota ad Po summer edition, sabato 5 luglio dalle 17
Lavori all’ufficio postale di Santa Maria Maddalena in via Tasso 2/A. A comunicarlo è Poste italiane, tramite una nota giunta in municipio: da sabato 5 luglio e per un mese e mezzo, l’ufficio resterà chiuso
Santa Maria Maddalena. Grande partecipazione all’auditorium di Santa Maria Maddalena per la presentazione della “Cittadella dello Sport”, uno dei progetti al centro del programma della lista civica “Occhiobello per Te”.
Ad animare la serata, con il candidato sindaco Davide Valentini, sono stati in particolare i candidati consiglieri Paolo Pezzini, Gabriele Zattoni, Beatrice Borghi e Graziano Marcomini, che insieme all’ingegner Davide Concato e all’architetto Silvia Lezziero hanno evidenziato gli aspetti sociali, ambientali ed economici che un tale progetto rappresenta per la comunità di Occhiobello e Santa Maria Maddalena.
La cittadella dello sport, oltre a ospitare in un luogo attrezzato gli sport classici, dovrà consentire l’accesso e la promozione dei cosiddetti sport minori, anche in inverno e in condizioni meteo non favorevoli, per ampliare più possibile la partecipazione dei praticanti di oggi e del futuro. “Perché guardare al futuro è un nostro diritto. E lavorare insieme per renderlo possibile è un nostro dovere”, ha aggiunto Paolo Pezzini.
Anche per questo, la Cittadella dello Sport dovrà anche essere a misura dei “diversamente abili” del territorio, come rimarcato dallo stesso Pezzini e dalla platea dei partecipanti, con in prima fila il candidato sindaco Davide Valentini.
“Si tratta di un progetto modulare che richiede, per la realizzazione della prima parte dell’impianto, un costo intorno ai 500 mila euro, cifra importante per un Comune come il nostro – ha detto Valentini – ma noi pensiamo che sia un dovere per il territorio, come ci conferma anche la vostra partecipazione di oggi. Per questo lavoreremo duramente per ottenere finanziamenti su scala nazionale ed europei, così da avere la possibilità di realizzarlo anche in fasi successive”.
Dai candidati è anche emerso il significato simbolico di avere il simbolo del Comune sulle maglie delle squadre sportive, come segno di appartenenza e attaccamento al territorio, ma anche di promozione del Comune.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com