Salute
17 Maggio 2019
Seminario teorico-pratico con Esercizio Vita per diffondere la consapevolezza su una "patologia invisibile"

Ferrara in movimento per la fibromialgia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Sabato 18 maggio la città si mette in movimento per la fibromialgia con Pro(getto) Benessere. Da una collaborazione tra le dottoresse in psicologia Chiara Campagnoli e Enrica Manganiello, Gruppo di Mutuo e autoaiuto “La Fenice” e la palestra Esercizio Vita, nasce a Ferrara “Fibromialgia & Esercizio fisico: dalla teoria alla pratica”, un seminario teorico-pratico volto alla diffusione di consapevolezza nei confronti della patologia invisibile: la fibromialgia.

Spiega il dottor Franchi, medico specialista in medicina preventiva, “la fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolore muscoloscheletrico cronico e diffuso, spesso associata ad astenia, disturbi del sonno, problemi cognitivi, come perdite di attenzione, problemi psichici, quali ansia e depressione, e ad un ampio insieme di sintomi somatici e neurovegetativi”.

Tali sintomi hanno un impatto sui pazienti, nella maggioranza dei casi donna, che li porta ad assumere un atteggiamento di sempre più ridotta mobilità, andando ad alimentare quel ciclo vizioso che ha come conseguenze dall’isolamento sociale alla perdita di autonomia. Come interrompere questo ciclo lo spiegano Michele Felisatti e Luca Pomidori, esperti in Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata che sabato, dopo una parte teorica, seguiranno la seduta di allenamento di attività motoria adattata.

Infatti, secondo le indicazioni internazionali, il trattamento di prima scelta nella gestione iniziale della fibromialgia è rappresentato dalla attività fisica che si è dimostrata efficace nel miglioramento della simantologia, grazie all’aumento di rilascio di endorfine che inibiscono il dolore a cui porta lo sforzo fisico.

“Mens sana in corpore sano”: questo è l’obiettivo degli organizzatori del progetto benessere. Se Esercizio Vita si occuperà della cura del corpo, sta alle dottoresse Campagnoli e Manganiello la cura della mente. Nella prima parte della giornata infatti, tramite una serie di esercizi di mindfulness, le dottoresse cercheranno di fornire ai partecipanti i giusti strumenti per poter aumentare la consapevolezza di sé e la capacità di condivisione del proprio disagio, al fine di far vivere a tutti al meglio la propria quotidianità.

L’incontro è gratuito ma è obbligatoria l’iscrizione per accedere alla parte pratica. Per informazioni info@eserciziovita.it o 0532 747914.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com