Attualità
17 Maggio 2019
Urbinati: "Il concorso aiuta i ragazzi a scegliere il loro percorso di vita". Spettacoli e premiazioni al teatro Comunale 

Habitat a scuola, “il manifesto creativo della Dante”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea

Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno

Enel rinnova gli impianti, lavori in via Bologna

E-Distribuzione, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Ferrara, oggi 1° luglio effettuerà un intervento di rinnovamento tecnologico presso la cabina elettrica situata in via Bologna

“Sono nata a 970 grammi”: la tesina di Rita emoziona l’Ospedale di Cona

Lunedì 30 giugno, presso la Direzione Generale dell'Ospedale di Cona, la studentessa quattordicenne Rita Zeggio ha presentato la sua tesina d'esame di terza media, intitolata "I piccoli guerrieri diventati stelle". La tesina è dedicata ai bambini nati prematuri e diventati personaggi famosi che hanno cambiato la storia e la prematurità

di Andrea Profili

Torna Habitat, il concorso dell’istituto comprensivo n.5 “Dante Alighieri” che premia la creatività, giunto alla settima edizione. Tutti gli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla primaria (classi IV e V) fino alla scuola secondaria di I grado, si sono cimentati secondo le proprie peculiarità e passioni nella realizzazione di opere uniche, nelle forme di narrativa, poesia, ricerche, video, installazioni, componimenti musicali, progettazioni in scale, invenzioni e tutto ciò che abbia a che fare con la creatività.

“Habitat non è estraneo dall’attività scolastica regolare – spiega il dirigente scolastico Massimiliano Urbinati – ma si può definire invece il manifesto della scuola. Capire cosa ci piace fare e in cosa si ha talento serve soprattutto a scoprire chi siamo e che direzione vogliamo prendere nella vita. Se so chi sono, so cosa voglio”.

“Il futuro dei nostri figli è legato alla capacità di creare nuove figure professionali e habitat nasce proprio allo scopo di lanciare delle idee, in modo che ogni ragazzo crei il proprio habitat – prosegue Urbinati -. Inoltre, questo progetto è molto importante per gli studenti perché consente di interagire con persone che hanno realizzato i propri sogni nella vita, come Andrea Poltronieri, il maestro Sergio Rossoni e Roberta Marrelli che saranno con noi e soprattutto a stretto contatto con i ragazzi durante il concorso”.

“Ogni anno scegliamo un tema attinente al nostro territorio – interviene l’organizzatrice Magda Iazzetta – e quello di questa edizione è ‘Cittadini di Ferrara: noi quelli dei valori, delle emozioni, dei colori, dei suoni e dei sapori’, proprio perché la nostra città offre tantissimi spunti creativi, consentendo ai ragazzi di scoprire tratti inediti del nostro territorio”.

L’appuntamento è quindi per lunedì 20 maggio alle 17.30 al teatro Comunale Abbado, con il primo spettacolo che premierà gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria, mentre a partire dalle 21 avrà luogo la serata d’onore, durante la quale verranno mostrati in un video tutti i lavori dei ragazzi della Dante e verranno premiati i vincitori del concorso. A presentare l’evento sarà ancora una volta Andrea Poltronieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com