Politica
17 Maggio 2019
Dura presa di posizione del gruppo di risparmiatori, che chiedono di non essere strumentalizzati: "Il nostro obiettivo è riavere i risparmi, quello dei candidati è essere eletti"

Carife, gli ‘Azzerati’ rispondono a Fabbri: “Si abitui alle critiche, non solo agli applausi”

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Nuoto artistico. Ferrara celebra i bronzi mondiali di Filippo Pelati

Ferrara celebra il bronzo mondiale di Filippo Pelati. Giovedì, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, si è tenuta la cerimonia di consegna di un riconoscimento ufficiale all'atleta, fresco vincitore di due medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali Assoluti di Nuoto Artistico di Singapore 2025

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

“Leggendo le affermazioni del candidato sindaco Alan Fabbri, riportate sul quotidiano Estense.com, si ha la netta sensazione che la politica voglia “giocare” sulla pelle dei risparmiatori azzerati che hanno subito un danno gravissimo che resta ancora in attesa di una soluzione dignitosa ed accettabile”.

Non nasconde la propria rabbia il direttivo dell’associazione Risparmiatori Azzerati Carife di fronte alle ultime dichiarazioni del candidato sindaco della Lega, che dopo la firma del decreto attuativo sui rimborsi ai risparmiatori da parte del ministro all’economia Giovanni Tria ha dedicato il decreto sarcasticamente ai rivali politici Matteo Renzi, Luigi Marattin e Paolo Calvano, criticando anche i risparmiatori che a suo avviso si sono schierati col Pd: “Siamo arrivati ad ottenere un decreto che è fondamentale – erano le sue parole -, checché ne dicano alcune associazioni di azzerati – afferma Fabbri – evidentemente schierate con il proprio carnefice. Mi riferisco a chi legittimamente ha manifestato davanti alla Lega di Ferrara accusando il governo di dire bugie, una manifestazione a cui ho partecipato con piacere, ma che alla luce dei fatti forse non aveva individuato l’interlocutore giusto”.

Un messaggio che scatena le ire dei Risparmiatori Azzerati Carife, che prendono le distanze dalla bagarre politica e chiedono ai candidati di concentrarsi esclusivamente su una cosa: fare pressione sul governo affinché vengano chiariti i numerosi dubbi e risolti i problemi che ancora ruotano attorno alla norma e alle tempistiche sui risarcimenti. “Noi pensiamo che non funzioni così: con me o contro di me – scrive il direttivo dell’associazione. Al contrario pensiamo che la democrazia sia un’altra cosa. Il nostro unico obiettivo è di riavere i nostri risparmi. L’obiettivo dei candidati sindaci invece è di raccogliere voti per essere eletti. Chi sarà il prossimo sindaco di Ferrara, dovrà abituarsi anche ad essere contestato, e non solo ad avere consensi e applausi, perché noi continueremo a confrontarci con la politica e con le istituzioni per riavere i nostri risparmi. Non ci siamo mai schierati con nessun partito per essere liberi di dire le nostre opinioni e contestare le decisioni della politica, quando sono in contrasto o vanno contro gli interessi di 32mila famiglie ferraresi”.

Secondo il direttivo dell’associazione, “I ferraresi sono ancora con le tasche vuote e sono già trascorsi quattro anni dall’azzeramento dei loro risparmi. Siamo stanchi dei bla bla dei politici e dei decreti che devono essere continuamente rivisti perché la politica non rispetta quello che promette. Le 32mila famiglie azzerate hanno bisogno di chiarezza e di certezze, che finora non ci sono state. Noi le pretendiamo per tutte loro e ciò non significa “schierarsi col carnefice”, come dichiara Alan Fabbri. I dubbi sullo stato di fatto della situazione relativa alla normativa sui rimborsi, che abbiamo manifestato pubblicamente, rimangono. Ci aspettiamo che la politica e le istituzioni lavorino con sollecitudine affinché venga portato a termine in modo favorevole per il territorio ferrarese quanto anticipato con il decreto che ancora non è attuativo, senza pensare sempre e solo ai consensi”.

Nel frattempo comunque non si interrompono le schermaglie politiche, con il segretario regionale del Pd a ‘punzecchiare’ Fabbri sulle sue critiche ai risparmiatori: “È nervoso Alan Fabbri – scrive Calvano sui propri canali social -, del resto il suo “capitano” sembra ancor più nervoso di lui in questi giorni. Per parlare di Carife sceglie una platea a lui amica, evitando accuratamente tutte le associazioni che sui #decreti del governo stanno evidenziando dubbi e perplessità. Quei dubbi Fabbri, se la Lega fosse all’opposizione, li cavalcherebbe e invece oggi se ne frega bellamente. Proveremo ad occuparcene noi, come già fatto in Parlamento quando la Lega aveva scritto una norma che escludeva i risparmiatori Carife. Per quanto riguarda il mio impegno personale sulla vicenda, ogni azione intrapresa dalla Regione Emilia-Romagna su Carife ha la mia firma. Gli atti sono più significativi delle parole di un comizietto qualunque”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com