Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Il gruppo Gad sfida Matteo Salvini e aderisce a #Salvinitoglianchequesti, la ‘lenzuolata’ che si svolgerà sabato 18 maggio a Milano. Ad accogliere il vicepremier leghista durante il suo incontro con i sovranisti europei nel capoluogo lombardo ci saranno finestre e balconi imbanditi di lenzuola e striscioni, ma la mobilitazione potrebbe presto giungere anche a Ferrara.
L’azioni di protesta è montata sui social dopo l’intervento sistematico di forze dell’ordine e vigili del fuoco nel rimuovere i cartelloni anti-Salvini esposti nelle città toccate dal ministro dell’Interno durante i suoi comizi elettorali.
Uno dei casi più eclatanti – che ha visto l’utilizzo di un’autogru dei pompieri per togliere lo striscione “Non sei il benvenuto” sulla facciata di un’abitazione privata nella piazza di Brembate – ha smosso il web che è passato dal dissenso sui social a un gesto concreto di contestazione con tanto di hashtag lanciato dai Sentinelli di Milano.
Anche il Gruppo Anti Discriminazioni di Ferrara scende in campo – pardon, sui balconi – contro questa “censura salviniana che si è spinta perfino a rimuovere in maniera arbitraria striscioni su balconi privati”. E lo fa annunciando “adesione e sostegno” alla manifestazione meneghina di sabato da ‘traslare’ anche nella città estense.
“Invitiamo tutte e tutti ad esporre dal proprio balcone o dalla propria finestra un lenzuolo, uno straccio, un cartello con scritto ‘Salvini togli anche questi’ e qualche mano di cartone ritagliata e infilata nei vasi possibilmente tra i fiori” è l’appello del Gad che sollecita i partecipanti “a fotografare il proprio striscione e a pubblicarlo sui social taggando la pagina del gruppo”.
All’interpretazione molto ampia data all’articolo 72 della legge numero 26 del 1948 che punisce “chiunque con qualsiasi mezzo impedisce o turba una riunione di propaganda elettorale, sia pubblica che privata”, gli attivisti ferraresi rispondono con l’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: “Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com