Bando per le società sportive: 25mila euro messi a disposizione per lo sport
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Da oggi 12 novembre via Argine Destro Panaro, a Santa Bianca, rimarrà chiusa alla circolazione stradale fino al 14 novembre. L’intervento rientra nel programma di asfaltature della giunta comunale
Domenica 16 novembre, all’ex negozio di alimentari di Ospitale, avverrà la distribuzione di caldarroste, “pincini” e frittelle, dalle ore 11 alle 19 in occasione della festa di San Martino
Va verso l'archiviazione l'inchiesta che la Procura di Ferrara ha aperto dopo il tragico incidente aereo del 10 ottobre 2023 quando, a Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, un elicottero Bell 206 precipitò nel lago del Quaternario, nelle vicinanze di una cava di sabbia
"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara
Scortichino. Torna il 17 18 e 19 maggio, il Festival Musicale “Grano Rosso Sangue” di cui si festeggia quest’anno il ventennale, grazie all’impegno di un gruppo di ragazzi di Scortichino, che hanno collaborato con Spazio 29, Pro Loco Bondeno e con il patrocinio della Città di Bondeno.
Si parte venerdi 17 alle ore 20 con Chitarre in scatola e Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers, alle 21,30 Mattatoio n. 5, ed a concludere la serata alle 22,30 gli Strike, che presenteranno il loro ultimo album. Durante i concerti si esibiranno Le Sfalistre in incantevoli giochi dal sapore “magico”. Dalle 19,30 alle 21,30 Buffet no limits: una cena a buffet in cui si potrà mangiare senza limiti al costo di 10 euro per gli adulti e 5 per i più piccoli (info e prenotazioni 347-0445041).
Sabato 18, gli spettacoli ripartono alle ore 16 del pomeriggio con lo spettacolo “Improvvisando storie di pirati” del famoso autore di libri per ragazzi Luigi dal Cin. La musica tornerà protagonista dalle ore 17 con i Tichmond Society; alle 18 con I Trillici, ed alle 19 con Officine Zambelli, e quindi alle 20 con gli Agro Music, ed alle 21,30 con gli Oh Well.
Concluderanno la maratona musicale “i Panni Sporchi” dalle ore 22,30 in poi.
Domenica 19, dalle ore 12,00 sarà possibile partecipare al “Pranzone Domenicale” per festeggiare i vent’anni del Festival (con menù a 13 euro e prenotazioni possibili contattando il numero: 347-0445041). Dalle ore 15 alle 16,30, la scena sarà tutta per i giovanissimi talenti delle due scuole musicali di Bondeno e Scortichino. Ovvero, Auxing e Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino. A seguire si esibirà il gruppo di Break Dance by Le Palestre.
I concerti ripartiranno, invece, alle ore 17 con un’esibizione di Rulli Frullini, e con Unusual Riff (ore 17,30), The Rebeles (The Cranberries Tribute), alle 18,30; ed un aperitivo che consentirà di immergersi in anteprima nelle atmosfere vintage del ReWoodstock. Al termine di questo gustoso evento, che anticiperà il vero festival di Stellata, in programma a giugno, chiuderanno “Grano Rosso Sangue” i Palastik 2 e John Strada. «Ringraziamo tutti i volontari delle associazioni che daranno vita, anche quest’anno, ad un evento che anima l’intera frazione – commenta il vicesindaco Simone Saletti – a suon di musica, eventi culturali e gastronomici».
«L’anima di questa manifestazioni è rappresentata dai tantissimi giovani che si impegnano per renderla ogni anno più bella – commenta l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Mi fa piacere che, all’interno del Festival musicale, ci sia uno spazio per dare visibilità ai giovani talenti che studiano nelle scuole musicali del nostro territorio». Per tutta la durata del Festival sarà possibile visitare la mostra di pittura di Serena Mancino. Sono previsti angoli ristoro e divertimento per i più piccoli con gonfiabili e laboratori loro dedicati. Altre info sono disponibili sulla pagina Fb GRS festival.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com