Disagio giovanile. Baraldi: “Scaramagli incontrerà anche le altre realtà”
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea
Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il "sedicente imam", "talmente inaccettabili da non poter essere ripetute", dice il deputato della Lega Davide Bergamini
La Regione dica chi ha disposto o autorizzato lo svuotamento del Cavo Napoleonico. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica
di Cecilia Gallotta
“Rendere Ferrara una città pet-friendly”. Fra le priorità del candidato sindaco Andrea Firrincieli e della sua lista InnovaFE c’è anche il mondo animale, nel senso metaforico e letterale del termine: ‘Mondo animale’ costituisce infatti il punto numero sette del programma, inserito nel settore ‘Benessere’ ed esposto alla stampa dalla capolista Ilaria Marzola, portavoce dell’omonima associazione.
Attivare una clinica veterinaria pubblica, con relative tariffe agevolate, creare un polo delle diverse associazioni animaliste “ad oggi dislocate”, e aprire un punto di ricovero per animali: queste tre delle principali proposte della lista, “guidata da candidati più che mai trasversali” afferma Firrincieli, oltre ad un “miglioramento dei servizi già presenti sul territorio, del coinvolgimento in tal senso dei cittadini e degli enti locali, e della creazione di un sito web che possa fornire informazioni sui servizi, dalle convenzioni coi ristoranti alla sanità”, illustra Marzola.
Ma il mondo animale sconfina dal settore ‘benessere’ e arriva fino al tema sicurezza, perché “c’è una letteratura scientifica sconfinata che studia la stretta correlazione tra il maltrattamento e l’uccisione degli animali e la violenza interpersonale, o qualsiasi altra condotta deviante, antisociale o criminale”, spiega Francesca Sorcinelli di Link Italia, il progetto che dal 2009 “non era mai fino ad ora stato inserito in un programma politico”.
Eppure “la potenziale utilità nel campo della prevenzione è enorme” secondo Sorcinelli, che esemplifica come il maltrattamento o uccisione commesso da un minore possa essere un campanello d’allarme sulla situazione sociale che il minore stesso vive, oppure come i comportamenti violenti sugli animali possano fungere da indicatore di pericolosità sociale di un soggetto.
“Senza pensare poi – conclude – al fatto che non esiste un protocollo d’intesa nel momento in cui in una famiglia c’è un animale domestico; e succede così che, per esempio, che c’è chi non esce di casa per non lasciare il proprio animale da solo con il carnefice, finendo per rimanerci entrambi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com