Attualità
14 Maggio 2019
Domenica la Fondazione Ado inaugura l'accogliente struttura per malati di Sla

La Casa del Sollievo si prepara all’apertura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Gli auguri di Lino Aldrovandi: “Grazie Marco di esserci stato e di esserci ancora”

Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti

Ilaria Cucchi: “Estense.com ha dato voce a chi voce non l’aveva”

Anche la senatrice Ilaria Cucchi, impossibilitata a presenziare alle celebrazioni dei vent’anni di estense.com per le gravi - poi dimostratesi fatali - condizioni del padre, ha voluto lasciare la propria testimonianza e far giungere il proprio ringraziamento alla redazione e al direttore Marco Zavagli

Fervono gli ultimi preparativi per l’inaugurazione della Casa del Sollievo voluta dalla Fondazione Ado. La nuovissima struttura per malati di Sla verrà aperta ufficialmente domenica 19 maggio alle 17 con entrata in via Chailly a Ferrara.

La presidente Ado Daniela Furiani, il cda e tutto lo staff della onlus che assiste i pazienti affetti da neoplasie e da altre patologie croniche in fase avanzata promettono una “cerimonia d’apertura coi fiocchi” per mostrare alla cittadinanza il risultato di questo sogno da 12 milioni di euro trasformato in realtà per offrire una vita più serena ai pazienti con patologie neurologiche quali la sclerosi multipla e la sclerosi laterale amiotrofica.

Per garantire la riuscita dell’evento, è richiesta la conferma della presenza al numero 0532 977531 oppure mandando una mail a ufficio.iniziative@htf.it dopo aver ritirato il biglietto d’invito (valido per due persone) presso l’hospice di via Veneziani 54 da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 16.30 o in via Ripagrande tutte le mattine dalle 8.30 alle 12.30.

La struttura sanitaria – la prima in Italia pensata per un’accoglienza in senso così ampio del malato e dei suoi familiari – potrà essere visitata tutti i giorni a partire dal 20 maggio dalle ore 17 alle 19. La Fondazione Ado, intanto, desidera “porgere il nostro più grande ringraziamento a tutte le persone, volontari, sostenitori e cittadini che hanno contribuito con i loro gesti di solidarietà alla realizzazione di questo grande progetto a favore delle persone malate”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com