Bonfiglioli Engineering, parte di Tasi Group e illustre realtà economica del territorio emiliano da oltre 40 anni, lascia la sua storica sede di Vigarano Pieve e continua la sua attività in un nuovo esclusivo headquarter in una delle zone industriali di Ferrara. Più di un semplice luogo, questo cambiamento diventa un’occasione per dare vita a una nuova concezione degli spazi e delle relazioni, per massimizzare il benessere dei dipendenti e continuare a eccellere in materia di produzione.
Il nuovo sito produttivo ha sfruttato un fabbricato esistente, che è stato completamente rinnovato secondo i più moderni criteri costruttivi, garantendo inoltre il riutilizzo di costruzioni esistenti ed evitando l’ulteriore consumo di suolo.
Frutto del lavoro sviluppato con un team di architetti, ingegneri, geometri e consulenti in vari ambiti tra cui Lean Manufacturing, gli interventi di rinnovo degli edifici sono stati concepiti e definiti, spesso ex novo, con un focus specifico proprio sulle persone e sulle attività svolte. Il risultato è la realizzazione di ambienti moderni, luminosi, dotati delle migliori tecnologie per garantire la massima efficienza nel rispetto delle normative ambientali, di sicurezza e con particolare attenzione ai consumi e all’ottimizzazione delle risorse.
I lavori hanno anche incluso valutazioni di sicurezza e vulnerabilità per ogni blocco strutturale, a seguito di una campagna di monitoraggio e prove invasive, non distruttive, da parte di laboratori specializzati e autorizzati.
Dopo lavori di rinnovamento e adeguamento che hanno interessato tutti gli aspetti del fabbricato – dal rifacimento del tetto in zona produttiva e relativa bonifica dell’amianto, all’installazione di un impianto di riscaldamento e raffrescamento basato su pompe di calore a elevata efficienza energetica, dalla creazione in zona produttiva di spazi dedicati alla realizzazione e al collaudo- si è arrivati alla completa messa in sicurezza secondo le più stringenti norme e linee guida, senza dimenticare l’installazione di pannelli solari che contribuiranno alla riduzione dei consumi energetici con conseguenti vantaggi economici per l’azienda e, soprattutto, di riduzione dell’impatto ambientale
L’area sulla quale nasce la nuova sede è un lotto di più di 10mila metri quadri con un’area totale degli edifici di oltre 6000 metri quadri, superficie che ha consentito di creare diverse zone e strutture con caratteristiche distinte, per rispondere e coniugare le varie esigenze professionali e organizzare l’area produttiva in spazi definiti ma contigui e comunicanti, per un’efficiente viabilità interna ed esterna funzionale e sicura e favorire l’incremento della produzione.
Ogni decisione è stata presa pensando alla qualità della vita e del lavoro delle persone in questo ambiente, attenzione particolarmente evidente nell’area degli uffici, nella quale sono state previste sale meeting su tutti i piani, tenendo in considerazione la necessità di allontanarsi dagli ambienti aperti nei momenti di dialogo con altri colleghi e anche con i clienti, favorendo la costruzione di relazioni solide ed efficaci. Altre zone come una zona lounge e il cortile interno sono studiate per favorire il benessere e il comfort di dipendenti, collaboratori e clienti. Spazi funzionali, efficienti, sicuri e a misura d’uomo. Un luogo che diventerà il cuore di un’azienda che continua a crescere per produrre eccellenza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com