Attualità
11 Maggio 2019
Il vescovo: “La conoscenza reciproca abbatte i muri dell’indifferenza e dell’odio”

Perego scrive ai musulmani di Ferrara per il Ramadan 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

“Torna la retorica del soldato che muore per la patria”

"Si mette in discussione l'accreditamento di un centro studi che lavora da quindici anni nel campo della formazione: è un precedente gravissimo. Il Ministero entra a gamba tesa in un ambito che riguarda la libertà dell'insegnamento, tutelata dalla Costituzione"

“Cari fratelli e care sorelle musulmani”. Inizia così la lettera che il vescovo di Ferrara Gian Carlo Perego invia a tutti i fedeli musulmani di Ferrara e provincia per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr.

“La Chiesa di Ferrara-Comacchio – scrive il monsignore -, in sintonia con il messaggio del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, vuole augurarvi che questo mese dedicato al digiuno, alla preghiera e all’elemosina sia sereno e profondo”.

Secondo Perego “come credenti in Dio misericordioso dobbiamo «restare ancorati ai valori della pace; a sostenere i valori della reciproca conoscenza, della fratellanza umana e della convivenza comune; a ristabilire la saggezza, la giustizia e la carità»”.

Per il vescovo un dialogo “sincero, fraterno e costruttivo” deve portare “a dare delle risposte da credenti in Dio alle sfide che ci vengono lanciate: salvaguardia del creato, tutela, cura e protezione dei bambini, giustizia e ripartizione delle materie prime, lotta contro lo sfruttamento della persona umana, contro la fame, le malattie e le dipendenze, la difesa delle libertà dell’uomo. La conoscenza reciproca, nel riconoscersi credenti in Dio creatore e principio della pace, abbatte i muri dell’indifferenza, dell’odio – soprattutto, dell’ignoranza – e getta ponti di dialogo costruttivo”.

“La preghiera vera e sincera – conclude il vescovo -, il digiuno e l’elemosina ci avvicinano a Dio e ai fratelli, generano pace e amore, che ricadono sul mondo, a partire dalla nostra città e dal nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com