Economia e Lavoro
11 Maggio 2019
Il convegno sul problema della disoccupazione in età matura

Lavoro. Ricominciare dopo i 40 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dieci anni dopo il crac Carife: una verità ancora incompiuta

Era il 22 novembre 2015, una domenica che rappresenta un unicum nella storia bancaria italiana. Quel giorno viene presa una decisione che prima di allora non era mai stata presa. Il lunedì mattina tutti i ferraresi apprendono che la Cassa di risparmio di Ferrara spa non esiste più

22Hbg premiata da Regione Emilia-Romagna

E’ stata premiata al Tecnopolo di Bologna, dalla Regione Emilia Romagna all’interno della sezione Transizione Ecologica del Premio innovatori responsabili 2025. E’ la ferrarese 22HBG

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

L’associazione Lavoro Over 40 ha organizzato per giovedì 16 maggio, nella sala Arengo in piazza municipale a Ferrara, un evento dal tema “Perdere il lavoro dopo i 40 anni – Il potere di ricominciare”.

Come risolvere il paradosso tra allungamento della vita e rifiuto al reinserimento delle persone in età matura? Come aiutare le persone in età matura a riprendere il loro cammino lavorativo? Come superare la paura di ricominciare liberandosi dalla camicia di forza che immobilizza e rende difficile l’avanzamento e la trasformazione? Le proiezioni statistiche in Italia e nel mondo evidenziano un deciso allungamento della speranza di vita e di conseguenza anche un inevitabile allungamento della vita lavorativa. Per contro il mondo del lavoro esclude ancora inesorabilmente le persone in età matura (Over 40/50/60).

Il convegno oltre a presentare la dimensione del problema della disoccupazione in età matura, intende dare suggerimenti su come cogliere le occasioni per la riscoperta dei “secondi 50 anni di vita lavorativa”, in un momento in cui le opportunità vanno colte in tempi brevissimi.

Verrà portato anche un esempio di aziende che, sfidando il pensiero comune, hanno avuto il coraggio di scommettere sul patrimonio di capitale umano che gli over 40 sono capaci di dare. I relatori saranno: il presidente Giuseppe Zaffarano che parlerà della dimensione del problema in Italia e la discriminazione diretta; la professoressa Odile Robotti e autrice del libro “Il magico Potere di ricominciare”, che tratterà il tema, il magico potere di ricominciare a qualunque età; il dott. Alessandro Mazzocca, uno dei soci fondatori dell’azienda Mr. Kelp ed alcuni suoi dipendenti, che riporteranno l’esempio vivo e concreto di Restartability. Inoltre l’avvocato e giuslavorista Donatella Cungi dello studio Toffoletto che invece illustrerà “Le agevolazioni legislative: contratti e risparmi contributivi per over 50”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com