Attualità
10 Maggio 2019
Per i 60 anni di Afm, palazzo Roverella ospita il convegno nazionale di Assofarm 

Ferrara nella storia delle farmacie comunali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’impegno dei Lions per il diabete

“Il nostro motto We Serve, trova in questa giornata mondiale del Diabete, una delle sue espressioni più concrete”. E' con queste parole che Teresa Filippini, Governatore del Distretto Lions108 Tb Italy, ha aperto il suo intervento alla Sala Estense, in occasione...

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

“Ferrara è una città importante per il movimento delle Farmacie Comunali Italiane: qui è nata e cresciuta un’azienda che per buona gestione e innovazione è stata un esempio nazionale, da qui sono arrivate persone che costituiscono le fondamenta della nostra federazione nazionale. Siamo davvero felici di realizzare qui il convegno nazionale che tradizionalmente anticipa di un giorno l’assemblea nazionale delle oltre 1.600 farmacie comunali italiane associate ad Assofarm, mentre Afm Ferrara celebra i suoi 60 anni di attività”.

Con queste parole il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi introduce il convegno nazionale che oggi, venerdì 10 maggio, si svolgerà a Palazzo Roverella.

Dopo i saluti del vicepresidente di Assofarm Luca Pieri e di Alessandra Vaccari, amministratrice di Afm, il convegno ospiterà l’intervento “Il percorso delle Farmacie Comunali di Ferrara in 60 anni di storia” di Francesco Schito, attuale segretario generale di Assofarm ma in passato presidente di Afm per oltre 16 anni.

“Non celebriamo solo una storia aziendale di successo – dice Schito – ma anche un’idea vincente ed eticamente giusta di essere farmacia a fianco dei cittadini. Le farmacie comunali negli ultimi anni hanno condotto battaglie per la diffusione dei farmaci equivalenti, propongono da tempo riforme tese a ridurre sprechi nel sistema sanitario regionale, si sono battute strenuamente per la diffusione dei vaccini. Senza dimenticare poi che ogni euro di utile delle nostre aziende si trasforma in un euro in più nelle casse degli Enti Pubblici nostri proprietari. Siamo insomma un patrimonio pubblico che produce sviluppo”.

Seguiranno poi gli interventi congiunti del coordinatore regionale di Assofarm Ernesto Toschi e del presidente regionale di Federfarma (farmacie private) Achille Gallina Toschi sul tema “Distribuzione dei farmaci, assistenza integrativa e Farmacia dei Servizi per il biennio 2019/2020”.

Infine la tavola rotonda dedicata al tema del ruolo delle farmacie nei sistemi socio sanitari regionali. Ne discutono il direttore responsabile Ifarma Laura Benfenati, l’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna Sergio Venturi, l’associate director Iqvia Francesco Cavone, la professoressa Emidia Vagnoni dell’Università di Ferrara, il presidente Federfarma Marco Cossolo, l’esperto di settore Gianni Trombetta. Concluderà i lavori il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com