Salute
9 Maggio 2019
Lo strumento più efficace per proteggersi dall’Herpes Zoster è la vaccinazione

Herpes Zoster: come prevenire il fuoco di Sant’Antonio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In Emilia-Romagna calano i reati contro i minori, ma crescono quelli legati al digitale

Nel 2024 in Emilia-Romagna sono stati registrati 764 reati a danno di minori, in calo del 4% rispetto all'anno precedente, secondo i dati del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, diffusi da Terre des Hommes in vista della Giornata internazionale delle bambine dell'11 ottobre. Un trend opposto a quello nazionale, che segna invece un aumento del 4%

“Gli eventi siano pensati per includere tutti”

“Sono una vostra lettrice, ma, prima di tutto, sono una persona con disabilità”. Inizia così la lettera di Carlotta Damiani, 35 anni, che racconta come sabato sera le sia accaduto “l’ennesimo spiacevole episodio"

Medici di medicina generale in sciopero

Lo Snami, il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, ha proclamato per il 5 novembre lo sciopero nazionale dei medici di medicina generale, con diverse articolazioni per settore. Durante la giornata di protesta saranno garantite le prestazioni indispensabili, nel rispetto della normativa vigente e degli accordi collettivi nazionali

Rischio biologico e sicurezza nelle strutture sanitarie. Convegno a Cona

Garantire la sicurezza di chi cura significa proteggere anche chi viene curato. Con questa consapevolezza, martedì 28 ottobre si terrà a Ferrara, presso l’Aula C5 del Nuovo Polo Didattico Universitario di Cona, la giornata formativa “La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: BIO-RITMO, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione”

L’Herpes Zoster, conosciuto anche come “fuoco di Sant’Antonio”, è una malattia frequente e debilitante, dovuta alla riattivazione del virus della varicella. Lo strumento più efficace per proteggersi dall’Herpes Zoster è la vaccinazione: il vaccino riduce non solo il rischio di avere la malattia e, soprattutto, protegge dalla nevralgia post erpetica, che è la complicanza più frequente del “fuoco di Sant’Antonio”.

Il vaccino anti Herpes Zoster è sicuro ed efficace, è sufficiente un’unica dose. Come previsto dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017/2019, la vaccinazione è offerta attivamente e gratuitamente a tutti i soggetti 65enni (nati nel 1954 per l’anno 2019).

Il Dipartimento di Sanità Pubblica (Dsp) dell’Ausl di Ferrara sta inviando, in questi giorni, una lettera d’invito alla vaccinazione anti-Herpes zoster ai cittadini della provincia di Ferrara nati nel 1954.

Sarà possibile vaccinarsi nelle medicine di gruppo dei Medici di Medicina Generale (Mmg) e, fino al 15 ottobre 2019, anche presso gli ambulatori del Dipartimento di Sanità Pubblica.

Per eseguire le vaccinazioni agli ambulatori vaccinali dell’Ausl è necessario fissare un appuntamento telefonando il lunedì o il mercoledì dalle 9 alle 12 allo 0532/879072 oppure 0532/879048.

Le vaccinazioni verranno eseguite nelle seguenti sedi:
DISTRETTO CENTRO NORD
FERRARA, Casa della Salute Cittadella S. Rocco, C.so Giovecca n.203
Ambulatorio n.15
DISTRETTO SUD EST
COMACCHIO – Casa della Salute via Felletti n.2
Ambulatorio Igiene Pubblica 3° piano
DISTRETTO OVEST
CENTO – Ospedale SS.ma Annunziata, via Vicini 2
Ambulatorio Igiene Pubblica (blocco C – percorso arancione)

Dopo la data del 15 ottobre 2019 le vaccinazioni, sempre gratuite, saranno accessibili solo mediante prenotazione CUP/Farmacie/numero verde 800-532000.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com