Copparo
9 Maggio 2019
La Filarmonica di Tresigallo e il Coro Unife hanno interpretato magistralmente l'intera “Buona Novella”

Il De Micheli applaude l’omaggio a De Andrè

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Taglio del nastro per la terza edizione di “Incrocio”

Nella serata di giovedì 11 settembre ha preso il via la terza edizione di “Incrocio”, la manifestazione dedicata al buon cibo, alla socialità e all’intrattenimento che sino al 21 settembre prossimo animerà il cuore del centro storico copparese

Tornano le visite guidata alla Pieve di San Venanzio

abato 13 settembre torna l’appuntamento con le visite guidate alla pieve di Santa Maria di Savonuzzo, detta di San Venanzio, esempio di architettura romanica nel territorio copparese. Sono previste tre partenze: alle 15, alle 16 e alle 17

Pesca. Sul Naviglio tona il memoria “Gozzi Alessandro”

Domenica 14 settembre, il Circolo Dipendenti Berco organizza il Memorial “Gozzi Alessandro”, festa della pesca dedicata ad adulti e bambini con un massimo di tre canne, che si disputerà lungo il canale Naviglio, nei pressi del Museo “La Tratta”

Copparo. Un infinito e unanime applauso ha accompagnato il successo dello show di venerdì scorso, presentato da Filippo Scabbia, tenutosi al teatro De Micheli di Copparo, spettacolo in omaggio ad uno dei più celebri cantautori italiani mai esistiti: Fabrizio De Andrè.

La Filarmonica di Tresigallo, nota orchestra del territorio che conta oltre quaranta elementi, insieme al Coro dell’Università di Ferrara, formato da ben oltre 30 coristi, ha interpretato magistralmente l’intera “Buona Novella” affiancando il giovane e pieno di talento Alberto Ruozzi, cantante della band “FaberNoster” – tributo ufficiale a Fabrizio de Andrè.

A guidare i tanti musicisti sul palco la direzione esperta e impeccabile del maestro Paolo Lenzi, musicista e direttore dell’ensemble tresigallese, che ha condotto il pubblico nell’escalation musicale fino a “Laudate Dominum”, movimento di chiusura dell’album. La seconda parte della serata ha lasciato spazio ai sopracitati “FaberNoster” che hanno letteralmente incantato il pubblico con la poesia di Fabrizio De Andrè accompagnata da meravigliosi arrangiamenti musicali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com