Eventi e cultura
7 Maggio 2019
"Quando la paura bussa alla tua porta" verrà presentato giovedì in municipio

Dal baratro alla rinascita, Barbara Poltronieri racconta la sua malattia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Dopo anni travagliati, vissuti rimbalzando fra un medico e l’altro alla ricerca di una diagnosi, quando finalmente arriva il nome della malattia che la perseguita, cade in un baratro tirandosi dietro tutta la sua famiglia. È la storia di Barbara Poltronieri, dipendente Uil di Ferrara, che racconta in un libro come è riuscita ad attraversare una malattia che le ha completamente cambiato la vita.

Nel libro “Quando la paura bussa alla tua porta” – che verrà presentato giovedì 9 maggio alle 17.30 presso la Sala dell’Arengo di piazza Municipale – Barbara è capace di raccontare i suoi momenti più bui senza segreti, ma per fortuna alla fine trova la sua strada per risalire la china e diventare una persona felice che ama con tutta se stessa la sua vita così imperfetta.

Nell’occasione l’autrice dialogherà con la giornalista e scrittrice Camilla Ghedini. Porterà i saluti e offrirà un proprio contributo l’assessore alla cultura e vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com