Riva del Po
6 Maggio 2019
Il candidato punta su comunità attiva e health literacy. La Fondazione 'Cavallini-Sgarbi' annuncia il supporto sul piano culturale

Bonaccini ed Elisabetta Sgarbi a sostegno di Zamboni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

di Valentina Faggion

Riva del Po. La campagna elettorale della lista civica “Insieme per Riva del Po” a sostegno del candidato sindaco Andrea Zamboni ottiene due nuovi sostenitori: Elisabetta Sgarbi e Stefano Bonaccini, arrivati al ristorante “Vento di Supa” a Ro Ferrarese nonostante la pioggia e il forte vento di domenica.

Nel suo intervento Zamboni ha esplicato il punto cardine del programma elettorale: “Il nostro vuole essere un programma realistico e non fatto di promesse irrealizzabili. Da sempre la popolazione del nostro territorio è in diminuzione; la nostra intenzione è quella di tentare di disincentivare la regressione demografica”.

Il “piano di azione” per lo fermare la fuga dai piccoli paesi prevede la valorizzazione delle eccellenze territorio attraverso le attività dell’associazionismo, creando una rete comunitaria attiva; dare importanza e attenzione alle piccole e grandi imprese della zona, consentendo un’economia costante; puntare sulla health literacy, come già la Regione sta facendo, cioè sull’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini.

In supporto a Zamboni è intervenuta anche Elisabetta Sgarbi: “Credo pienamente nelle capacità di Andrea; abbiamo studiato insieme e gli ho sempre detto che sarebbe potuto diventare un bravo medico in una grande città, ma la sua risposta è sempre stata quella di non voler lasciare il territorio che tanto ama. Questo è un grande merito di Andrea. Io e la Fondazione ‘Cavallini-Sgarbi’ cercheremo di sostenere quello che è l’intento di promozione culturale di questa lista civica”.

All’evento era presente anche Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna e sostenitore della lista civica. Due sono stati gli importanti messaggi che ha voluto dare ai presenti: “non esistono favoritismi” nella sua governance e “non smettere mai di progettare per il futuro della Regione”, a prescindere da chi la governerà da fine maggio.

“Nei giorni scorsi Salvini era a Ferrara e ha affermato che con le elezioni manderanno a casa chi ha governato fino ad ora la Regione. Questo Salvini può sostenerlo e può farlo, se dovesse vincere il suo candidato, perché glielo permette giustamente la democrazia – premette Bonaccini -. Personalmente non gli consento però di sostenere che chi ha governato la Regione in questi anni abbia fatto solo l’interesse di pochi ‘amici’; eticamente non posso accettare queste parole e soprattutto vengono poi smentite dai risultati ottenuti”.

“Né io, né Salvini decideremo chi guiderà la Regione – conclude l’attuale presidente -, saranno i cittadini. Ed è proprio per loro che noi continuiamo a progettare, a prescindere da come andranno le elezioni, in maniera innovativa e volta al progresso, per riuscire ad essere al passo con tutto il resto del mondo. Reinserire il grembiule con il fiocco per gli alunni, è il simbolo di uno sguardo al passato che non ha niente a che fare con la crescita di cui la Regione e il nostro Stato necessitano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com