Torna Ferrara Organistica, rassegna di musica per Organo nelle chiese di Ferrara e provincia
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
Sant’Agostino. Entra nel vivo la campagna informativa legata all’attivazione della raccolta dei rifiuti porta a porta nella parte del territorio comunale di Terre del Reno finora servita a cassonetti (solo Mirabello è gestita con servizio domiciliare dal 2015).
Tra lunedì 6 e giovedì 9 maggio sono infatti programmati i tre incontri pubblici promossi da Clara e Comune per approfondire le informazioni sul nuovo sistema, il cui avvio operativo è previsto per il 1° luglio prossimo.
Nei giorni scorsi gli utenti di Sant’Agostino, San Carlo e Dosso hanno ricevuto una lettera congiunta da parte del Comune e di Clara con l’invito agli incontri pubblici e con la descrizione delle prossime fasi della campagna informativa.
Nelle prossime settimane cominceranno anche le visite informative e di consegna del kit di sacchi e bidoni alle famiglie e alle aziende del territorio.
Saranno circa 2.800 le utenze domestiche – cioè i nuclei famigliari – e circa 400 le attività interessate dal passaggio ad un sistema che nel bacino servito da Clara fa rilevare percentuali di raccolta differenziata mediamente del 75%, con punte superiori all’80% nei Comuni in cui è applicata la Tariffa su Misura, e un calo decisivo della produzione di rifiuto indifferenziato, che scende, sempre nei comuni con Tariffa su Misura, fino a soli 63 Kg a testa: risultati che superano ampiamente gli obiettivi posti per il 2020 dalla Legge Regionale 16/2015.
Di seguito il calendario degli incontri pubblici in programma, tutti con inizio alle 21: lunedì 6 maggio al Centro Civico di San Carlo, mercoledì 8 maggio al Palareno di Sant’Agostino, giovedì 9 maggio alla sala del Campo Sportivo di Dosso. Per tutte le informazioni è come sempre attivo il numero verde 800-881133.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com