Politica
6 Maggio 2019
Il vicepresidente del Senato in città: "A Ferrara, la destra storica ha sempre avuto una storia antica di impegno, coraggio, coerenza e battaglie civili"

La Russa (FdI) appoggia Alan Fabbri e lancia a vicesindaco Alessandro Balboni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Da sinistra: Alberto Balboni, Mauro Malaguti, Ignazio La Russa e Alessandro Balboni

di Davide Soattin

Nella settimana in cui Matteo Salvini e Carlo Calenda hanno rispettivamente fatto visita e sostenuto le campagne elettorali di Alan Fabbri e Aldo Modonesi, portando Ferrara al centro dell’Italia politica, nella mattinata di domenica è toccato a Ignazio La Russa fare tappa all’ombra del Castello Estense dove, da illustre ospite della sezione ferrarese di Fratelli d’Italia, ha affrontato diverse tematiche che lo stanno accompagnando nel corso del suo tour in Emilia-Romagna.

“Attraverso la presenza nel territorio – ha spiegato l’esponente di FdI – si costituiscono le alternative politiche. A Ferrara, la destra storica ha sempre avuto una storia antica di impegno, coraggio, coerenza e battaglie civili e, insieme ad Alan Fabbri, stiamo correndo per fare qualcosa di bello, concreto e importante per questa città. Dobbiamo pensare a quello che faremo, e non a quello che abbiamo già fatto”.

A partire dall’intenzione di lanciare definitivamente al ruolo di vicesindaco Alessandro Balboni, figlio del senatore Alberto e già capolista di Fratelli d’Italia: “Una volta vinto, siamo convinti che questa richiesta non potrà essere disattesa da Fabbri. Il nostro più grande desiderio è quello di offrire alla città un contributo forte, e crediamo che Alessandro rappresenti la figura giusta per questo incarico”.

Successivamente, oltre che a livello amministrativo locale, La Russa ha proseguito e sottolineato l’importanza delle future e prossime elezioni europee: “Gli italiani avranno l’impegno di mettere una parola chiara tra l’Italia e l’Unione Europea, che non è la stessa cosa dell’Europa. Dire che siamo contrari all’Europa è sbagliato, noi ne siamo innamorati. Ma vorremmo che non fosse l’Europa delle finanze e della burocrazia, che non tiene conto delle volontà dei popoli e non ci piace”.

“Non vogliamo uscire dall’Unione Europea – ha aggiunto il vicepresidente del Senato – e nemmeno dalla moneta, che avremmo voluto fosse diversa, ma vorremmo cambiarle radicalmente. Diciamo di no a una Ue a trazione franco-tedesca, ma sosteniamo l’idea di una Unione che rispetti la sovranità di tutti i popoli. L’intenzione è quella di mettere insieme alcune competenze davvero importanti, come una difesa comunitaria e una politica estera che oggi mancano. L’immigrazione? Va controllata e gestita”.

Prima di concludere l’intervento poi, l’ex ministro della Difesa ha lanciato un appello nei confronti della platea accorsa per ascoltare da vicino le sue parole, sottolineando tutto il suo scetticismo e la sua contrarietà nei confronti dell’attuale esecutivo: “Stiamo vivendo con un governo che è di contratto, figlio di un accordo innaturale. Un governo fatto di do ut des e di una conflittualità che è alle stelle”.

“Non ne faccio colpe alla Lega, che semmai può avere alcune responsabilità, ma l’importanza di andare a votare prossimamente sta nel far cadere il governo attuale e farne nascere uno che sia di sintesi e non di contratto come lo è adesso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com