Eventi e cultura
3 Maggio 2019
E' uscito per Armando Editore il nuovo libro del futurista ferrarese Roberto Guerra

Un Mussolini rivoluzionario in “Adesso parlo io”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Incontri letterari all’Ego’s Silver House

Venerdì alle 11 in una conferenza stampa organizzata da Barbara Paron per l’Ego’ Silver House in collaborazione con il Consorzio Eventi Editoriali è stato presentato un ciclo di incontri che si terranno nei locali all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

L’Annunziata ospita la pittura di Alessandra Cardi

La Art Gallery dell’hotel Annunziata di Ferrara si prepara ad accogliere una nuova protagonista della pittura contemporanea: Alessandra Cardi, artista montebellunese capace di coniugare istinto e misura, materia e leggerezza

E’ uscito per la prestigiosa e storica Armando Editore di Roma (a cura di Enrico Iacometti), specializzata da 70 anni in Scienze Sociali e testi universitari, “Adesso parlo io. Un Mussolini rivoluzionario, scandaloso e sorprendente” di Roberto Guerra.

In Italia, ormai, nulla desta più scandalo del Duce e del Fascismo. Con stile letterario e giornalistico Roberto Guerra, che si definisce un “futurista di sinistra”, presenta un pamphlet di fantapolitica in cui immagina un Mussolini rivoluzionario postumo scandaloso e sorprendente, estremizzando, tra il serio e il faceto, le revisioni storiografiche di De Felice, Nolte e altri. Un Duce che analizza i propri errori storici rivendicando quel che i “compagni” non hanno mai voluto ammettere: che proprio Mussolini a suo tempo realizzò il comunismo in Italia! (Dalla quarta di copertina- estratto)

Per “Adesso parlo Io…” Guerra è già stato intervistato da La Voce di New York e recensito-segnalato da Giovanni Sessa- Scuola Romana di Filosofia Politica per le riviste Barbadillo e Heliopolis, dal filosofo Angelo Giubileo del quotidiano di Firenze Pensa Libero, dal Magazine di fantascienza e fantastico La Zona Morta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com