Basket
27 Aprile 2019
Quattro giorni di full immersion nel basket al Pala 4T

Alla Bvo Caorle San Stino il Torneo Nazionale Giovanile “Città di Ferrara”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Ferrara Basket, ecco i biglietti per i playoff

Per l'Adamant Ferrara Basket è arrivato il momento più importante della stagione: il 4 maggio avrà inizio la fase playoff che vedrà gli estensi, secondi a fine play-in Gold, vedersela con l’Oderzo Basket, settimo

L’Adamant batte Iseo e ai playoff trova Oderzo

L’Adamant chiude con un successo comodo la seconda fase e si guadagna i playoff da seconda in classifica, dove incontrerà al primo turno i trevigiani di Oderzo, settimi in graduatoria

Sella Cento enorme: demolisce Forlì e rimane in Serie A

Siamo arrivati finalmente all’ultima puntata di questo vivace campionato di Serie A2, alla Baltur Arena, tra Sella Cento e Unieuro Forlì. Sella Cento che, con una partita magistrale, ha avuto ragione degli avversari e ha agganciato la salvezza diretta evitando così i playout

Con una spettacolare finale tra la Bvo Caorle San Stino (vincitrice) e il Solid World Basket di Treviso va in archivio anche il XII Torneo Nazionale Giovanile “Città di Ferrara” riservato alla categoria under 13 maschile.

Nella quattro giorni di full immersion di basket si sono sfidate, in quaranta combattutissimi incontri, sedici tra le più forti squadre di categoria d’Italia. Tra i partecipanti, che va ricordato arrivavano da otto regioni ad alta vocazione per il basket, si sono messi in bella evidenza, per qualità tecniche, diversi giovani talenti per i quali è facile pronosticare un brillante futuro nel mondo della pallacanestro. Come non ricordare quindi l’Mvp e Top Scorer del torneo, il caorlotto Leonardo Valesin che, a dispetto della sua giovane età, già mostra i segni inconfondibili di un talento puro peraltro già colti da più osservatori del mondo della palla a spicchi. Assieme a lui un cenno di merito va speso anche per il Bsl Riccardo Piazzi, il trevigiano Stefano Trucchetti, il giocatore di Desio Giovanni Venuti e infine per il compagno del Mvp Matteo Rinaldin.

Fermarsi qui è certamente fare un piccolo torto ai tanti altri mini gioielli messisi in mostra al “Città di Ferrara”. Il Pala 4T e la palestra di via Venezia a Pontelagoscuro sono state il teatro, spesso pieno di interessati spettatori, del percorso che ha portato la Bvo Caorle San Stino, con tanta fatica ma anche con pieno merito, al successo finale. Di fatto, solo dopo una splendida finale in uno stra-colmo Pala 4T, la formazione di Caorle ha avuto la meglio sulla Solid World Basket di Treviso. L’incontro, conclusosi dopo un over time, ha visto prevalere i veneziani, condotti da coach Alberto Zorzi, per 88 a 80 sulla formazione della Marca Trevigiana guidata da coach Francesco Vettori. Nella seconda finale, quella che assegnava il 3 e 4 posto, l’ha spuntata un coriacea Virtus Bologna che ha avuto la meglio sui veneziani della Reyer per 73 a 53.

A seguire si sono classificate la Bsl di San Lazzaro, l’Aurora Desio, l’International Imola e la Stellazzurra di Roma. I quasi 240 atleti che hanno onorato con la loro sportività e agonismo la quattro giorni all’ombra delle torri del Castello Estense, se ne tornano a casa, con la coppa del primo i vincitori ma certamente tutti con la certezza di aver vissuto un’esperienza sportiva che rappresenterà nel tempo uno dei momenti base della loro crescita sportiva.

L’organizzazione, al limite della perfezione, della Despar Pallacanestro 4 Torri mette negli annali, con giusto orgoglio, anche questa edizione che aveva anche il desiderio di ricordare alcuni grandi amici della 4T, ma in generale del basket, come Mario De Sisti, Rodolfo Perini ed Enrico Brandani, ai quali è stata dedicata la manifestazione. L’appuntamento non può che essere fissato per la tredicesima edizione che, come ormai da dodici anni si svolgerà nel periodo di contorno alla giornata di San Giorgio, patrono della città Estense.

RISULTATI DELLE FINALI (dal 1 al 16 posto)

BVO CAORLE S.STINO (VE)     88        80        SWB TREVISO

VIRTUS BO                              73        53        REYER (VE)

BSL S. LAZZARO (BO)              84        69        AURORA DESIO (MI)

STELLAZZURRA (RM)              67        92        INTERN. IMOLA

PORTO S.ELPIDIO                    60        59        MEN SANA (SI)

PONTEVECCHIO                     82        67        PONTE DI NONA (RM)

REGGIO E                                56        52        TRENTO

FORTITUDO BO                      65        67        CORDENONS (PN)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com