Terre del Reno
25 Aprile 2019
Le parole del sindaco di Terre del Reno durante le celebrazioni della Liberazione. Il parco vicino al Municipio verrà intitolato al paracadutista Mangia

25 Aprile. Lodi: “Sia momento di coesione senza paternità di ideologie che hanno fatto il loro tempo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutto pronto per il Renoland Beer Fest

Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino

A Dosso arrivano i “Giochi di una volta”

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta

Sport e amicizia con la “Homer Basket League”

Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali

Il Poggio Expo Village alla fiera di San Michele

All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre

Terre del Reno. Prima a Mirabello e poi a Sant’Agostino, nella mattina di giovedì a Terre del Reno si sono tenute le celebrazioni ufficiali per la 74^ festa della Liberazione.

Il primo appuntamento è stato ai giardinetti pubblici di Mirabello dove la Filarmonica di San Carlo ha eseguito l’inno nazionale e alcuni altri brani, alla presenza del sindaco Roberto Lodi e delle autorità presenti. Successivamente, a Sant’Agostino altra tappa, di nuovo con il repertorio eseguito dalla Filarmonica di San Carlo, ma questa volta marciando dal Comune provvisorio di Terre del Reno fino al parco della Biblioteca di Sant’Agostino, dove Lodi ha poi tenuto un discorso sull’importanza della festa della Liberazione:

“Vorrei che questa festa fosse di tutti, nessuno escluso, e deve diventare un momento di coesione, senza alcuna paternità rivendicata di ideologie che ormai hanno fatto il loro tempo – ha detto il sindaco -. Pur avendo portato a tutti noi moltissimi valori dai quali non ci vogliamo né possiamo staccarci. Quello che siamo è il risultato di quanto accaduto in passato, nel bene e nel male. Ma noi siamo il presente ed abbiamo il dovere di consegnare ai giovani, che sono l’Italia del futuro, importanti risultati che si possono raggiungere solo con la coesione. Affermiamo con forza di essere dalla parte della libertà, dalla parte della nostra Costituzione, dei diritti che tante persone hanno saputo conquistare con la lotta, sacrificando spesso anche la loro stessa vita per i loro ideali.”

Il sindaco ha anche annunciato “in accordo con i Sindaci Bondeno e Vigarano” la futura intestazione  di “alcuni parchi e alcune vie a paracadutisti caduti in un’eroica missione che è avvenuta proprio qui sulle nostre terre dal 20 al 23 aprile. Per cui ho l’onore di annunciare che il parco che sorgerà dinanzi al nuovo Municipio di Terre del Reno sarà intestato a Gino Mangia, paracadutista dello squadrone Folgore, caduto il 25 aprile del’45 durante un’ultima azione bellica. Si era offerto di facilitare, insieme ai partigiani, la liberazione del nostro territorio dall’esercito tedesco”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com