Spal
23 Aprile 2019
L'attaccante sale a quota 14 gol. Mai nessuno come lui. L'ultimo poker estense in trasferta invece risaliva al 1952

Spal, strepitoso Petagna: bomber biancazzurro nella storia della Serie A

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Solarolo ferma l’Ars et Labor. Finisce zero a zero

Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive dell'Ars et Labor. A Castel San Pietro Terme, contro il fanalino di coda Solarolo, i biancazzurri impattano zero a zero, nonostante l'assalto finale, dopo una prova poco brillante.

Ars et Labor. Di Benedetto: “Un bel segnale vincere una partita così maschia”

Una vittoria di carattere, maturata al termine di una gara intensa e complicata. Il Ferrara Calcio Ars et Labor supera di misura il Russi (1-0) e conquista tre punti preziosi in un pomeriggio tutt’altro che semplice. Al termine della partita, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato così la prestazione dei suoi ragazzi

Riparte il settore femminile con l’Ars et Labor

Riparte il settore femminile della Spal, o meglio del Ferrara Calcio Ars Et Labor. La squadra nata dalle ceneri della vecchia società ha annunciato la ripartenza del progetto definendolo "un movimento sempre più in crescita e fiore all’occhiello per il calcio ferrarese negli ultimi anni"

(foto di Alessandro Castaldi)

di Davide Soattin

Storico Petagna. La vittoria di Empoli rimarrà a lungo impressa nei sorrisi e nella testa dei tifosi spallini, così come in quella di bomber Andrea Petagna. Il finalizzatore biancazzurro infatti, grazie alla doppietta siglata nel pomeriggio del Castellani, è salito a quota 14 reti in campionato, diventando il miglior marcatore nella storia della Spal in Serie A.

Un record personale che lo ha visto superare, nella classifica spallina all-time, due grandi nomi come Bulent e Massei, che realizzarono 13 gol rispettivamente nelle stagioni 1951/1952 e 1960/1961. Inoltre, con quella di sabato pomeriggio, è arrivato a quota 100 presenze in massima serie.

Ultimo poker in trasferta. L’ultima volta che la Spal aveva rifilato quattro gol in trasferta alla formazione avversaria risaliva al 20 gennaio 1952. Gli estensi erano al loro primo anno di Serie A e quel pomeriggio affrontarono il Padova, battendolo proprio con il risultato di 2 a 4. Per i biancazzurri, oltre a un autogol di Matè, a segno Bulent, Fontanesi I e Colombi. Son passati ben sessantasette anni.

Spal a ritmo di… scudetto. Nelle ultime sei gare di Serie A, la Spal ha collezionato cinque vittorie e una sconfitta. Quindici punti ottenuti contro Roma, Frosinone, Lazio, Juventus ed Empoli che collocano i biancazzurri al primo posto di una speciale classifica, che tiene conto dei risultati messi a segno dal 16 marzo al 20 aprile. Una vera e propria media da scudetto quella degli uomini di Semplici, con Bologna (13 punti), Cagliari (13 punti) e Atalanta (12 punti, ma una partita in meno) che stazionerebbero in zona Champions League, Juventus (12 punti), Napoli (11 punti, ma una partita in meno) e Inter (11 punti) impegnate nella corsa all’Europa League e Chievo (4 punti), Fiorentina (3 punti) e Parma (3 punti) a battagliare in zona retrocessione.

Il ritorno del Lupo. Nonostante il rigore trasformato contro il Cagliari, capitan Antenucci non segnava su azione dal 10 novembre 2018, in occasione del match giocato sempre contro i sardi, ma tra le mura amiche del Paolo Mazza, terminato 2 a 2. In questa stagione, oltre ai due gol siglati contro gli isolani, il bomber spallino ha colpito in altre occasioni: contro Parma, Lazio ed Empoli appunto, per un totale di 5 gol.

Ahi Ahi Cionek. Ammonito durante il match contro l’Empoli, Cionek non sarà in campo contro il Genoa. Già diffidato, il difensore polacco ha rimediato il quinto cartellino giallo e tornerà a disposizione contro il ChievoVerona. Alla lista dei cattivi, oltre a Vicari, si è aggiunto anche Missiroli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com