Politica
21 Aprile 2019
Il Terzo Polo civico fa sue le 12 proposte programmatiche: "La trasparenza è un dovere fondamentale verso i cittadini"

Fusari aderisce ad Avviso Pubblico: “Ci impegniamo contro mafie e corruzione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

La candidata sindaca Roberta Fusari aderisce all’appello di Avviso Pubblico contro mafie e corruzione. Il Terzo Polo e dunque tutte le liste a sostegno di Fusari – Azione Civica, +Europa e naturalmente Coalizione Civica – ha deciso di aderire con convinzione all’appello di Avviso Pubblico.

Lo scopo di tale iniziativa, rivolta ai soggetti che parteciperanno alla prossima consultazione elettorale, è precisamente prevenire e contrastare le insidie mafiose e corruttive che si insinuano nella pubblica amministrazione attraverso 12 impegni concreti.

“Abbiamo pertanto inserito tra le nostre priorità programmatiche – spiega la candidata – vincoli di trasparenza, percorsi partecipativi, audizioni pubbliche anche per la composizione dei consigli di amministrazione delle aziende partecipate, diffusione e condivisione dei bilanci aziendali, così da promuovere prassi di coinvolgimento ed efficientamento dei percorsi, che vadano ben oltre gli obblighi normativi”.

“Siamo infatti convinti che trasparenza, tutela di chi denuncia gli illeciti e lotta alla corruzione siano doveri fondamentali verso i cittadini, la cui fiducia è incrinata da scandali continui, come quello che ha recentemente coinvolto un rappresentante del governo, il sottosegretario della Lega Siri – denuncia Fusari -. In queste ore in cui l’ennesima ferita istituzionale mette ancora una volta in discussione la credibilità della politica, noi ci impegniamo a ‘prevenire e contrastare mafie e corruzione nella pubblica amministrazione’, anche proteggendo chi segnala illeciti sul lavoro. I politici devono essere i primi a rispettare la legalità che pretendono dai cittadini, garantendo loro contesti nei quali sia facile praticarla”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com