Politica
21 Aprile 2019
Salta il progetto dell'oasi, il branco vivrà in un nuovo allevamento. Calvano e Marchi: "Ottimo lavoro di squadra tra istituzioni e associazionismo"

I cavalli abbandonati trovano casa nel Rodigino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

Buone notizie a Pasqua per i cavalli del Mezzano, tra Ostellato e Comacchio, che trovano finalmente casa. Ad annunciarlo sono il consigliere regionale Paolo Calvano e il sindaco di Ostellato Andrea Marchi, che insieme all’associazione Horse Angels e ai servizi veterinari della Regione Emilia-Romagna e dell’Azienda Usl di Ferrara, hanno lavorato affinché si trovasse una soluzione condivisa e definitiva alla grave situazione di abbandono degli animali.

“I 24 cavalli bradi di Valle Lepri hanno finalmente trovato una dimora che gli garantirà benessere e salvaguardia – confermano Calvano e Marchi –. A seguito della messa all’asta del terreno in cui vivono gli animali, dei vari decreti emessi dalla Procura di Ferrara e dell’intenso lavoro di confronto tra tutti i soggetti interessati, è stata individuata una nuova “casa” per gli animali, nella frazione rodigina di Bressane. Ringraziamo la sensibilità dell’allevatore di equini con attività agricole e di equitazione, che ha dato infatti la propria disponibilità per accogliere a titolo gratuito presso la propria azienda i cavalli”.

Una nota positiva che chiude una vicenda complessa e delicata, considerate le implicazioni di benessere e salute dei cavalli dell’ex maneggio fallito da qualche anno e abbandonato.

“Inizialmente si era pensato alla realizzazione di un’oasi destinata ai cavalli all’interno delle Vallette di Ostellato – ricordano –. Il progetto predisposto dalla Regione, in accordo con il Comune di Ostellato, i servizi veterinari e l’associazione Horse Angels, nonostante garantisse la permanenza degli animali sul territorio era limitato ad un numero ristretto di cavalli. Pertanto, abbiamo valutato diverse soluzioni proprio per assicurare il pieno benessere di tutti e 24 gli animali.

L’associazione Horse Angels che da tempo si occupa degli equini, attraverso la dedizione costante e lodevole dei volontari, ha verificato l’idoneità, assieme ai veterinari della sanità pubblica di Rovigo, della struttura che li ospiterà. “È stato un lavoro di squadra impegnativo ma che ha portato ad un risultato – è l’ultimo commento di Calvano e Marchi -. Ora non resta che ultimare alcuni passaggi tecnici per poi accompagnare il branco, che nel frattempo è cresciuto vista la nascita di alcuni puledri, nel nuovo allevamento”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com