Marzia Marchi chiede al sindaco scuse pubbliche ai Palestinesi
Mentre Alan Fabbri brindava in consiglio comunale a quello che credeva una fine delle ostilità del conflitto israelo-palestinese, lo Stato Israeliano continuava ad uccidere civili inermi
Mentre Alan Fabbri brindava in consiglio comunale a quello che credeva una fine delle ostilità del conflitto israelo-palestinese, lo Stato Israeliano continuava ad uccidere civili inermi
“Sono una vostra lettrice, ma, prima di tutto, sono una persona con disabilità”. Inizia così la lettera di Carlotta Damiani, 35 anni, che racconta come sabato sera le sia accaduto “l’ennesimo spiacevole episodio"
Non lascia spazio al dubbio l'ultima dichiarazione che Mauro Malaguti affida alla stampa. Tra due comunità, quella israeliana e quella palestinese (“ammesso che esista”) sa già da che parte stare
Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"
Mai come in questo drammatico momento, segnato dal persistere della guerra Ucraina-Russia, dal terribile genocidio a Gaza, dalla minaccia di una possibile Terza Guerra Mondiale, dagli oltre 50 conflitti armati che devastano il nostro pianeta, l'esigenza di promuovere azioni di pace diviene urgente ed inderogabile
Tre ferraresi per un posto all’Europarlamento. I partiti italiani hanno consegnato le liste dei candidati alle prossime elezioni europee che si terranno dal 23 al 26 maggio, in cui sono presenti tre nomi dalla provincia estense. Si tratta di Claudio Fochi (Movimento 5 Stelle), consigliere comunale uscente a Ferrara, che nei giorni scorsi aveva già preannunciato la sua probabile candidatura a Bruxelles, di Rita Cinti Luciani (+ Europa), nota per essere segretario del Partito Socialista a Ferrara, e di Emanuela Biagi (Popolo della Famiglia), psicologa comacchiese che ha aderito al partito di Mario Adinolfi.
Al momento sono 254 i candidati in corsa nella circoscrizione Nord Est, di cui fanno parte oltre all’Emilia Romagna anche Veneto, Trentino – Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) e che eleggerà un totale di 15 parlamentari. Le 15 liste attualmente ammesse sono quelle di Pd, Lega, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, + Europa, Fratelli d’Italia, La Sinistra, Popolo della Famiglia, Autonomie per l’Europa, Sudtiroler Volkspartei, Popolo delle Partite Iva, Popolari per l’Italia, Partito Animalista, Partito Comunista, Forza Nuova.
A queste si potrebbero aggiungere il Partito Pirata e Casa Pound, che devono ancora regolarizzare le liste. Sono state invece escluse le liste Gilet Arancioni, Rispetto per Tutti gli Animali e Parlamentare Indipendente.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com