Politica
15 Aprile 2019
Svelati i 32 in corsa con Italia in Comune: "Condividiamo la necessità di dare un contributo e migliorare la vita della comunità". Tra i nomi anche Zadro, Cattaruzza De Lugan e Levato

La squadra di Bova è pronta a scendere in campo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

di Simone Pesci

In attesa dell’arrivo in città di Federico Pizzarotti, la lista “Italia in Comune”, che parteciperà alle amministrative mettendo sul piatto la candidatura a sindaco di Alberto Bova, ha ufficialmente svelato i volti, i nomi e i cognomi dei 32 in lizza per la futura configurazione del consiglio comunale.

“Abbiamo scelto di impegnare una parte di vita sociale, condividendo la necessità di dare un contributo a rendere migliore la vita della nostra comunità, ispirati dai valori della solidarietà e dal rispetto delle regole di garanzia della vita sociale di ciascuno di noi”, affermano all’unisono Bova e la sua squadra. Sport, cultura, commercio, turismo e sociale sono i cinque pilastri del programma politico di “Italia in Comune”, che saranno approfonditi al pubblico nelle prossime settimane, dove il clou sarà, appunto, il rendez-vous con Pizzarotti.

Leggendo la rosa di coloro che si ritrovano in corsa per prendere posto fra i banchi del consiglio comunale, figurano avvocati, medici, giovani – gli universitari Rodolfo Fortini e Carlotta Simone in particolare -, ma anche insegnanti, imprenditori e personalità del mondo associativo, su tutte Marinella Palmieri appartenente al direttivo dell’associazione “Mai da Soli”.

Spiccano anche i nomi di Umberto Cattaruzza De Lugan, ex segretario della Lega Nord a Ferrara che si dimise in aperto contrasto con il ‘metodo Naomo’, Francesco Levato (che fu già consigliere) e Rossella Zadro, che fu assessora durante il primo mandato Tagliani.

Ecco, uno per uno, i nomi dei 32 candidati: Tiziana Agosti (operatrice commerciale), Fausto Bertoncelli (dipendente pubblico), Fabrizio Berveglieri (insegnante di scienze motorie e sportive), Marco Bolognesi (commercialista), Ines Brina (avvocato), Umberto Cattaruzza De Lugan (libero professionista), Daniele Ceccotto (ingegnere libero professionista), Stefano Chinaglia (infermiere), Cosimo Copertino (sociologo), Danny Farinelli (tecnico di automazione industriale), Olga Ferroni (avvocato familiarista e per i minori), Rodolfo Fortini (studente universitario), Giuseppe Lamberti (medico oculista), Emanuele Lattanzio (maresciallo dell’esercito in pensione), Francesco Levato (medico di famiglia), Giuseppe Magri (agricoltore), Nadia Mascellani (pensionata), Morena Morelli (dipendente del Teatro Comunale), Marinella Palmieri (direttivo associazione “Mai da soli”), Daniele Patracchini (geometra), Daniele Pederzoli (agronomo), Maurizio Rizzato (pensionato), Roberta Saltari (avvocato), Luca Scanavini (consulente di direzione), Carlotta Simone (studentessa universitaria), Melissa Teodorini (infermiera), Loredana Todisco (operatrice socio sanitaria), Claudio Trombetta (imprenditore), Maurizio Vandelli (insegnante di educazione fisica), Raffaele Verrigni (avvocato), Daniele Zabbari (imprenditore), Rossella Zadro (ex assessore, esperta in programmazione dei servizi sanitari).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com