Comacchio
15 Aprile 2019
Il torneo di portata europea si disputerà dal 26 al 28 aprile presso stadio “Raibosola”

Ritorna la ‘Berba Cup’, calciatori in erba si sfidano a Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Comacchio. Sesta edizione per la Berba Cup, l’evento calcistico dedicato ai campioni della categoria “Pulcini”. Il torneo di portata europea si disputerà dal 26 al 28 aprile presso stadio “Raibosola” di Comacchio e vedrà scendere in campo, oltre alle migliori squadre italiane, anche i tedeschi del Borussia Dortmund e i portoghesi dello Sporting Lisbona. Tutti pronti, dunque, per una indimenticabile tre giorni all’insegna del calcio e del divertimento. Il respiro europeo dell’evento ha valorizzato il legame con il territorio. Ben tre le squadre del territorio: la squadra di casa, Comacchio Stars, la ferrarese Spal, l’emiliana Bologna.

Ecco le squadre che contenderanno all’Inter il trofeo vinto lo scorso anno: Roma, Juventus, Torino, Empoli, Bologna, Perugia, Sporting Lisbona, Comacchio Stars, Borussia Dortmund, Spal, Udinese, Lazio, Sampdoria e le due vincitrici delle fasi preliminari Tau Calcio Altopascio e Circolo Canottieri Roma. L’arbitraggio e la giustizia sportiva saranno affidati al Csi di Milano.

Novità di questa sesta edizione è l’inserimento di un momento di confronto tra gli allenatori dei migliori club giovanili e gli allenatori dei club dilettantistici locali. Il tema del tavolo tecnico sarà “La gestione del giovane talento” e si svolgerà venerdì 26 aprile alle 21:00 presso palazzo Bellini. L’accesso alla serata è gratuito ma soggetto a prenotazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com