Eventi e cultura
14 Aprile 2019
L'anteprima durante la manifestazione 'A tutto Pet', con Renato Della Valle ed Edgar Meyer

‘Corri marmotta’: Innovet presenta a Ferrara il documentario in difesa dei piccoli roditori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

Domenica 14 aprile, all’interno della manifestazione “A Tutto Pet Ferrara”, (ore 13.15) si terrà la presentazione del documentario “Corri marmotta”. Gaia Animali & Ambiente, assieme a Mountain Wilderness Italia e WWF Italia, sostiene l’iniziativa di Innovet, azienda di innovazione veterinaria per la salute di cani e gatti che ha prodotto il documentario per lanciare un dibattito sull’apertura della caccia alla marmotta in Alto Adige

La marmotta è uno degli animali caratteristici delle Dolomiti. E’ specie protetta secondo la legge statale sulla caccia n. 157 del 1992, che punisce la loro uccisione con sanzioni penali. Tuttavia la Provincia di Bolzano ha ottenuto il permesso di riaprirne la caccia e ha dato il via all’abbattimento delle marmotte in Alto Adige grazie ad un provvedimento che ne autorizza l’uccisione di 1.400 esemplari.

“Abbiamo affidato all’arte del noto regista naturalistico Carlo Alberto Pinelli il compito di raccontare, senza estremismi né scene di violenza, ma solo di poesia e bellezza, una storia che per chi frequenta le Dolomiti da sempre e ne è letteralmente innamorato, ha dell’incredibile”, spiegano il Ceo di Innovet Renato della Valle e il presidente di Gaia Edgar Meyer. Innovet e Gaia sono scese in campo in difesa di “una natura sempre più asservita ai capricci dell’uomo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla strage di marmotte autorizzata in nome dei danni all’economia del turismo invernale e dell’alpeggio” concludono della Valle e Meyer.

Meyer in mattinata (ore 10.45) sarà impegnato anche nella conferenza “Chi vive e chi si estingue. La genetica e il futuro degli animali. La difesa legale degli animali”, sempre a “Tutto Pet Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com