Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Domenica 14 aprile, all’interno della manifestazione “A Tutto Pet Ferrara”, (ore 13.15) si terrà la presentazione del documentario “Corri marmotta”. Gaia Animali & Ambiente, assieme a Mountain Wilderness Italia e WWF Italia, sostiene l’iniziativa di Innovet, azienda di innovazione veterinaria per la salute di cani e gatti che ha prodotto il documentario per lanciare un dibattito sull’apertura della caccia alla marmotta in Alto Adige
La marmotta è uno degli animali caratteristici delle Dolomiti. E’ specie protetta secondo la legge statale sulla caccia n. 157 del 1992, che punisce la loro uccisione con sanzioni penali. Tuttavia la Provincia di Bolzano ha ottenuto il permesso di riaprirne la caccia e ha dato il via all’abbattimento delle marmotte in Alto Adige grazie ad un provvedimento che ne autorizza l’uccisione di 1.400 esemplari.
“Abbiamo affidato all’arte del noto regista naturalistico Carlo Alberto Pinelli il compito di raccontare, senza estremismi né scene di violenza, ma solo di poesia e bellezza, una storia che per chi frequenta le Dolomiti da sempre e ne è letteralmente innamorato, ha dell’incredibile”, spiegano il Ceo di Innovet Renato della Valle e il presidente di Gaia Edgar Meyer. Innovet e Gaia sono scese in campo in difesa di “una natura sempre più asservita ai capricci dell’uomo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla strage di marmotte autorizzata in nome dei danni all’economia del turismo invernale e dell’alpeggio” concludono della Valle e Meyer.
Meyer in mattinata (ore 10.45) sarà impegnato anche nella conferenza “Chi vive e chi si estingue. La genetica e il futuro degli animali. La difesa legale degli animali”, sempre a “Tutto Pet Ferrara”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com