Eventi e cultura
12 Aprile 2019
Nel corso dell'incontro presso la sede dell'Isco è previsto un intevento su “Italo Balbo e Ferrara negli Anni Trenta”

Primo seminario sullo studio dei materiali del fondo famiglia Paolo Balbo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

L’Annunziata ospita la pittura di Alessandra Cardi

La Art Gallery dell’hotel Annunziata di Ferrara si prepara ad accogliere una nuova protagonista della pittura contemporanea: Alessandra Cardi, artista montebellunese capace di coniugare istinto e misura, materia e leggerezza

Premio ferrarese per Dario Argento a Venezia

“Grazie per questo premio, ancor più apprezzato perché inaspettato”. Sono le parole di Dario Argento che lunedì 1° settembre ha ricevuto il Premio Sandro Symeoni, un riconoscimento speciale dedicato al grande regista e alla sua carriera

Sarà il primo di una serie di seminari sullo studio dei materiali del fondo famiglia Paolo Balbo, donato di recente all’istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, quello che avrà luogo oggi venerdì 12 aprile a partire dalle ore 17 presso la sala conferenze dell’Isco in vicolo S. Spirito, 11.

Nel corso della conferenza saranno esaminati alcuni “nuovi percorsi di ricerca” resi disponibili dalla imponente mole documentaria e libraria ora conservata presso gli ambienti dell’Isco. Il programma dell’incontro, dopo i saluti delle autorità, prevede l’intervento di Andrea Baravelli, docente di Storia Contemporanea dell’Università di Ferrara, poi di Roberto Parisini (Isco) che indagherà su “Italo Balbo e Ferrara negli Anni Trenta” e di Gregory Alegi dell’Università Luiss di Roma con il suo intervento dal titolo “sette anni di politica aeronautica”.

Coordina i lavori Anna Quarzi, presidente dell’istituto di Storia Contemporanea. All’iniziativa saranno presenti Paola Bellini Balbo, moglie di Paolo Balbo e il nipote. La partecipazione è libera e gratuita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com