Eventi e cultura
10 Aprile 2019
Le due storiche realtà Este Edition e La Carmelina si uniscono nel Consorzio eventi editoriali

Una nuova casa editrice per sponsorizzare i progetti per l’estate

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere - per il momento - “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara

Concerto di Musica Sacra alla Chiesa di San Paolo

Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda

“Io, il manichino”, la mostra personale di Paola Bonora

Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30

di Matteo Malacarne

Una fusione necessaria per rinvigorire e stimolare un settore che negli ultimi anni ha subito numerosi cambiamenti. Due case editrici del ferraresi “Este Edition” e “Edizioni La Carmelina” si sono unite in un’unica sede per dare vita al “Consorzio Eventi Editoriali”.

“I marchi rimarranno citati separatamente – dichiara Riccardo Roversi, storico fondatore di Este Edition -, lavoreranno in sinergia per il bene di entrambi e per organizzare nel migliore dei modi eventi all’interno della città”. Questo cambiamento è alla base delle presentazioni di tre eventi che saranno protagonisti durante l’estate ferrarese e che sono presentate alla stampa nella mattinata di martedì 9 aprile nella sala degli Arazzi della Residenza Municipale di Ferrara.

Il primo evento è presentato dal vicedirettore del consorzio Vincenzo Iannuzzo ed è “Autori a corte”, l’evento che dal 2014 ha riscosso più successi in termine di pubblico. “L’iniziativa è stata confermata per il 2019. La novità di quest’anno è che essendo «Autori a corte» un format, visto il successo, vendibile separatamente molti paesi hanno chiesto di dedicare una serata alla loro piccola cittadina”. L’evento ha raggiunto la sua 11ª edizione e ha ricevuto molti contatti provenienti dalla Romagna.

La seconda iniziativa confermata sarà “Strani giorni, estate a teatro”, anche la location sarà la stessa ovvero il giardino creativo della Factory Grisù. Il responsabile del Consorzio Eventi Editoriali, Federico Felloni presenta il progetto affermando che: “Stiamo già programmando anche l’edizione del 2020, grazie alla fusione di due marchi storici dell’editoria ferrarese, siamo riusciti ad ottenere i fondi per l’edizione 2019, per l’anno successivo stiamo cercando di trovare altre forme di sponsorizzazioni per mantenere l’ingresso gratuito”. Quest’anno l’evento sarà sempre l’ultima settimana di agosto e sarà in concomitanza con il “Buskers Festival”.

In ultimo è presentata la vera novità dell’estate 2019. Silvia Bottoni presenta la rassegna “Cantautori a Corte” il nuovo contest musicale ferrarese. “Abbiamo cercato di dare voce a chi ha voce ma non i mezzi per farsi sentire, l’evento musicale punta a differenziarsi dagli altri concorsi musicali, dove sono presenti solo cover, dando spazio a brani inediti. Presto sul sito sarà consultabile il regolamento, l’iscrizione avrà un costo di 3 euro a partecipante per l’analisi della sua canzone e l’accesso alla finale avrà il costo di 99 centesimi, ovvero il costo di scaricare un brano online”.

Il concorso partirà a luglio e il vincitore avrà la possibilità di registrare il suo brano inedito in uno studio gestito dall’organizzazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com