Argenta
5 Aprile 2019
È la seconda volta che l’Istituto ottiene il prezioso contributo della Comunità Europea

Erasmus plus, il bando vinto dall’istituto “G. Bassani”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna

Nasce lo sportello caregiver ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato

Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari

Argenta. L’Istituto Comprensivo 2 “G. Bassani” di Argenta, sotto la dirigenza di Neda Tumiati, ha partecipato nuovamente, vincendo, al bando europeo Erasmus plus, per l’azione Ka1.

È la seconda volta che l’Istituto ottiene il prezioso contributo della Comunità Europea che sarà destinata questa volta a finanziare il complesso progetto “Help me to express myself” elaborato dalle insegnanti Alessia Rizzo e Serena Alvoni.

Esso comprende fasi preparatorie, disseminative e valutative strettamente intersecate tra loro. Il cuore del progetto prevede inoltre la mobilità del personale docente.

Le due referenti hanno selezionato nel panorama europeo le eccellenze formative inerenti il loro progetto. Nel prossimo biennio 18 docenti si recheranno in Francia, Spagna, Finlandia, Uk e Irlanda per svolgere diverse tipologie di formazione volte al miglioramento dell’offerta formativa e della competenza professionale nell’ottica della pluralità dei linguaggi.

I primi tre docenti hanno già effettuato il proprio percorso musicoterapico sul modello Benenzon nel mese di gennaio a Valencia. A maggio saranno coinvolti altri quattro docenti, mentre le mobilità più consistenti e di lungo periodo avverranno nei mesi estivi (giugno- agosto 2019).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com