Comacchio
2 Aprile 2019
Per l'Associazione Commercianti "abolire la plastica usa e getta e preferire materiali biodegradabili sarebbe una scelta gradita ai turisti, sempre più attenti al tema"

Comacchio Plastic Free? Vitali (Ascom): “La capitale del Parco ha un motivo in più”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Musica e letteratura con il Trio Malinconico

Musica e letteratura: si distinguono per questo connubio culturale i primi due appuntamenti del programma estivo del Gruppo dei 10, Tutte le Direzioni in Summertime 2025

Comacchio. “L’amministrazione comunale si faccia promotrice di una campagna di sensibilizzazione presso imprese e famiglie per l’abolizione della plastica usa e getta e la promozione di materiali biodegradabili”. È la richiesta di Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio, che si inserisce in un tema di estrema attualità e al tempo stesso ritiene la soluzione particolarmente incisiva anche sui flussi turistici, sulle scelte cioè di visitatori sempre più attenti alla sostenibilità ambientale.

“I turisti – prosegue Vitali – preferiscono sempre più strutture ricettive e località che attuano politiche virtuose di grande sensibilità in questo senso: già diverse lungo l’Adriatico hanno scelto di vietare la plastica da subito per arrivare pronti all’appuntamento del 2021 con il divieto di vendita della plastica monouso  così come predisposto dall’Unione Europea: ad esempio Rimini, Senigallia, Conero. Se vogliamo essere davvero attenti all’ambiente dobbiamo avviare una riflessione concreta e seria in questa direzione da subito e – aggiunge Vitali –  Comacchio ha una ragione in più: è la capitale del Parco del Delta, e questo sarebbe certamente un bel segnale nei confronti del mercato e dei  turisti che ospiteremo quest’estate”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com