Eventi e cultura
30 Marzo 2019
Progetto Orchesta in città. La European Union Youth Orchestra suonerà in diversi luoghi della città

Euyo, i giovani musicisti europei si confondono con i ferraresi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al Meis lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"

di Clelia Antolini

I giovani musicisti della Euyo, provenienti da 28 paesi membri dell’Unione Europea, scendono in strada e, suonando, si confonderanno con i ferraresi.

Appuntamento domenica 7 aprile con Teatro Open Day tra le iniziative del progetto Orchesta in città della European Union Youth Orchestra. La residenza a Ferrara dell’orchestra giovanile dell’Unione Europea ha, tra i suoi obiettivi, quello di diffondere la cultura musicale in città legandosi indissolubilmente con il luogo ospitante, rendendo attiva la partecipazione del pubblico; per questo motivo, nel contesto del progetto Orchestra in città, la Euyo promuove appuntamenti in sincronia con le realtà musicali ferraresi come il Conservatorio, l’Associazione Musicisti di Ferrara, l’Orchestra a plettro Gino Neri.

Proprio un anno fa iniziava la residenza ferrarese della Euyo, composta da centoventi giovani musicisti provenienti da 28 paesi differenti dell’UE. Tra concerti, incontri e workshop, l’orchestra ha saputo farsi riconoscersi ed apprezzare dal territorio ferrarese. Oggi, con Orchestra in città, si corona l’attività dei giovani musicisti, ad un anno dalla presentazione della loro residenza. “Ospitare la Euyo non significa soltanto poter ascoltare concerti di qualità in teatro – spiega il vicesindaco e assessore alla cultura Massimo Maisto – ma anche agevolare l’incontro tra musicisti che provengono da importanti esperienze diverse, con la città, crescendo assieme”.

“L’orchestra non deve essere una scatola chiusa in teatro, ma deve aprirsi alla città proprio come quest’ultima ha fatto con lei – afferma Marshall Marcus, segretario generale dell’Orchestra -; la sede della Euyo, fondata da Claudio Abbado, è stata trasferita definitivamente da Londra a Ferrara dove siamo stati accolti benissimo. Con Orchestra in Città vogliamo condividere un patrimonio composto dall’esperienza maturata in anni di attività all’estero, collaborando con la città, le sue istituzioni e le sue realtà”.

Il Teatro Open Day del 7 aprile è un momento importante per entrare nel vivo di questo legame, per conoscere uno spazio fondamentale per Ferrara e tutti gli attori che lo compongono e per ascoltare tante tipologie di musica colta, apprezzandone le diverse caratteristiche. “La nostra missione è far si che la musica colta diventi un patrimonio comune cittadino – spiega Dario Favretti, direttore artistico di Ferrara Musica – fare della musica un momento di condivisione civica. Ferrara ha un rapporto stretto con la musica e con tante importanti figure del panorama musicale, partendo da Abbado: questo rapporto oggi si concretizza e si rafforza con la presenza dell’Euyo”.

Spazio anche alle novità con l’Associazione Musicisti di Ferrara che animerà la serata del 7 aprile con esibizioni di diversi cori barbershop, noto stile di canto a cappella di provenienza americana.

In vista dell’appuntamento del 7 aprile, dalle 14.30 alle 22.30, la Euyo aprirà le sue prove d’insieme, mercoledì 3 aprile dalle 14.30 alle 16 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro, mentre venerdì 5 si sposterà tra scuole e centri anziani per presentarsi. Dalle 16 alle 18, sempre del 5 aprile, l’orchestra si esibirà in un concerto “close up” per oltre 170 studenti, al Teatro Comunale Claudio Abbado.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com