Politica
27 Marzo 2019
Dibattito nella sede di Fratelli d'Italia per la presentazione de "Il Corano senza veli"

Magdi Allam a Ferrara parla della “integrazione (im)possibile”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

“L’integrazione (im)possibile”. Non lascia adito a dubbi il titolo del dibattito che vedrà come protagonista Magdi Cristiano Allam, ex europarlamentare convertito dall’Islam al Cristianesimo, per la presentazione del suo ultimo libro “Il Corano senza veli”.

L’incontro, in programma sabato 30 marzo, alle 16, presso la sede di Fratelli d’Italia in via Cassoli 50 a Ferrara, verrà l’introduzione di Mauro Malaguti, portavoce provinciale di FdI, e l’intervento del senatore Alberto Balboni.

“Il Corano senza veli”, nell’intenzione dell’autore, vuole essere una guida alla lettura destinata a tutti per conoscere correttamente e in modo semplice i contenuti del testo sacro dell’islam.

“È il libro più diffuso nel mondo ma è anche il meno conosciuto, ed è soprattutto il libro che più di altri incute paura – anticipa Magdi Cristiano Allam -. Scoprirete che Allah non è il Dio unico dell’ebraismo e del cristianesimo, ma uno dei 360 idoli del Pantheon politeista arabo. Prenderete atto che l’islam legittima l’uccisione dei non musulmani, degli apostati, adulteri e omosessuali, ma anche la dissimulazione praticata dai «musulmani moderati», perseguendo il comune obiettivo di sottomettere all’islam l’intera umanità per conquistare il Paradiso delle vergini perpetue”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com