Cronaca
26 Marzo 2019
Massimo della pena per Norbert Feher, il killer serbo che uccise Davide Fabbri e la guardia ecologica Valerio Verri

Ergastolo per Igor il Russo

di Daniele Oppo | 3 min

Leggi anche

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ergastolo. Norbert Feher, alias Igor Vaclavic, è stato condannato al massimo della pena per gli omicidi di Davide Fabbri e Valerio Verri e il tentato omicidio di Marco Ravaglia, commessi nell’aprile del 2017.

Il giudice dell’udienza preliminare Alberto Ziroldi ha pronunciato la sentenza nel primo pomeriggio di lunedì 25 marzo. Feher, noto anche come ‘Igor il Russo’, è stato condannato in rito abbreviato. Il pm Marco Forte aveva chiesto per lui l’ergastolo con isolamento, lo sconto per il rito ha portato all’ergastolo secco.

Il killer, cittadino serbo di 38 anni, era accusato di aver ucciso il barista Davide Fabbri il 1° aprile del 2017, nel suo bar a Riccardina di Budrio e la guardia ecologica volontaria Valerio Verri che, in pattuglia con il poliziotto provinciale Marco Ravaglia (ferito gravemente e che sopravvisse fingendosi morto), incrociò Feher che fuggiva nelle campagne del Mezzano, l’8 aprile.

‘Igor’ è stato condannato anche a risarcire le parti civili. Gli importi sono stati stabiliti direttamente per i familiari di Fabbri (500mila euro alla moglie e 300mila euro al padre): e di Verri: 400mila euro per i figli Francesca ed Emanuele (assistiti dall’avvocato Fabio Anselmo) e 50mila euro per la figlia minorenne di quest’ultimo. Il giudice ha liquidato anche 30mila euro per la Provincia di Ferrara e 20mila euro per il Servizio di vigilanza ambientale di Legambiente.

Per Marco Ravaglia invece il danno dovrà essere liquidato in un separato giudizio civile.

Marco Ravaglia. “So che è la parola sbagliata, ma sono contento per la condanna – afferma proprio Ravaglia, l’unico sopravvissuto alla furia omicida di Feher, parte civile tramite l’avvocato Denis Lovison -. Certamente non posso essere contento per tutto il dolore che rimane nelle persone che sono rimaste orfane, vedove. Non posso dire di provare felicità, ma almeno un capitolo si chiude, con la certezza di una pena che era quella che si sperava. Abbiamo tolto un sassolino dalle spalle, ora abbiamo almeno la certezza che nessuno dovrà più soffrire per mano di questo mostro”.

“È  stato un processo difficile anche dal punto di vista emotivo – aggiunge il suo legale -. Sono felice del risultato a livello giuridico, ma questo non può lenire il dolore e la sofferenza, così come non riporterà in vita le persone che non ci sono più. Questo era il massumo che si poteva fare e siamo arrivati a questa ocndanna dura che chiude un capitolo anche per Ravaglia che ora può ritornare a una vita possibilmente normale, anche se porterà sempre i segni di tutto ciò”.

“Sono contento per i Verri perché chiaramente è una sentenza che aspettavano per la gravità di quanto successo – commenta l’avvocato Fabio Anselmo, che assiste i fratelli Francesca e Emanuele -. È molto importante il fatto che non riconosce l’aggravante a carico di Igor, per quanto riguarda l’omicidio Verri, della qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria dello stesso. Sembra un provvedimento sfavorevole, in realtà è giusto perché spazza via l’ipocrisia di una ricostruzione dei fatti in base alla quale Verri sarebbe morto in adempimento del suo dovere. L’unica cosa che aveva, invece, era l’amore per l’ambiente e per la terra, doveva essere protetto e non doveva essere lì, e questa sentenza riconosce questo valore importante”. Del tutto probabile che questa sentenza verrà presentata dai Verri a sostegno del loro ricorso davanti alla Cedu, contro l’archiviazione disposta dal tribunale di Ferrara relativa al fascicolo sulle presunte omissioni da parte del comando dei Carabinieri.

Feher è detenuto nel carcere Zuera di Saragozza, in Spagna, dove è stato catturato nel dicembre del 2017 a seguito di altri tre omicidi per i quali è in attesa di essere giudicato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com